Si è svolto nei giorni scorsi, nell’auditorium della scuola media di via Porrino (Monte Angellu), un incontro con gli studenti e le famiglie per presentare l’offerta formativa degli istituti scolastici superiori di Porto Torres.
Erano presenti i direttori didattici dell’Istituto d’istruzione superiore “Mario Paglietti” e del Liceo Scientifico “Europa Unita”, Franco Fracchia e Giovanna Contini, la dirigente della scuola media “Leonardo Da Vinci”, Maria Giovanna Oggiano, e il sindaco Beniamino Scarpa. Sono state illustrate le attività delle due scuole, che puntano a realizzare percorsi formativi per consentire agli studenti di spendere nel territorio le competenze acquisite, anche grazie ai corsi attivati recentemente al “Mario Paglietti” (Logistica dei Trasporti) e al Liceo Scientifico (Linguistico). In entrambi gli istituti, inoltre, vengono realizzate da tempo iniziative di scambio culturale, progetti, attività di laboratorio e stage, tutti strumenti che favoriscono il contatto con il mondo del lavoro. Le due scuole stanno promuovendo l’offerta formativa attraverso appuntamenti congiunti, ma nel corso della riunione è stata ribadita la necessità di conservare intatte le peculiarità dei due istituti, che per continuare a portare avanti i propri percorsi educativi devono poter mantenere inalterata la loro attuale condizione di autonomia scolastica. I genitori e i ragazzi delle scuole medie hanno manifestato apprezzamento verso l’offerta degli istituti d’istruzione superiore di Porto Torres. Un’offerta aperta non solo agli studenti che vivono in città, ma anche a coloro che abitano nei centri della Nurra, dell’Anglona e della Romangia.
Numeri e mail dei servizi comunali
Presentare istanze online
Archivio e diretta del Consiglio Comunale Online
Piano di Protezione Civile del Comune di Porto Torres
Avvisi di allerta per rischio idrogeologico
Tariffe, regolamento e modulistica per i vettori
Servizio di gestione dei rifiuti urbani
Report degli interventi svolti
I documenti del Sin di Porto Torres
Le comunicazioni della ASL di Sassari sui valori della rete di Abbanoa
I report sul monitoraggio della qualità dell'aria forniti dall'ARPA
Settore Entrate - Ufficio Tributi