La Basilica di San Gavino è il monumento romanico più grande della Sardegna. Eretta nell’XI secolo sulla sommità del colle Monte Agellu, è unica per la sua pianta a sviluppo longitudinale caratterizzata dalla presenza di due absidi affrontate.
La Basilica è dedicata ai martiri turritani Gavino, Proto e Gianuario, decapitati a Turris Libisonis verso il 303 d.C. sotto Diocleziano e Massimiano. Le loro reliquie sono custodite nella cripta seicentesca, realizzata al di sotto della navata centrale dopo la conclusione degli scavi effettuati nel 1614 per ricercare i tre corpi santi.
Nel lato meridionale della Basilica è visitabile anche l'area archeologica di Atrio Metropoli.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Ingresso al complesso monumentale e visite guidate
TURRIS Bisleonis
dal 1 aprile al 5 maggio, tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18
dal 6 maggio al 30 settembre dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19
dal 1 ottobre al 31 ottobre dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18
Negli altri mesi dell'anno su prenotazione
(+39) 348 8996823 o (+39) 349 8148643
cooperativaturris@gmail.com
Visita il Sito web della Basilica di San Gavino
Facebook: TURRISbisleonis. Servizi culturali e turistici
Numeri e mail dei servizi comunali
In ascolto dei cittadini
Archivio e diretta del Consiglio Comunale Online
Piano di Protezione Civile del Comune di Porto Torres
Avvisi di allerta per rischio idrogeologico
Tariffe, regolamento e modulistica per i vettori
Servizio di gestione dei rifiuti urbani
Report degli interventi svolti
I documenti del Sin di Porto Torres
Le comunicazioni della ASL di Sassari sui valori della rete di Abbanoa
I report sul monitoraggio della qualità dell'aria forniti dall'ARPA
Settore Entrate - Ufficio Tributi