Porto Torres è sede del Parco Nazionale e dell'Area marina protetta Isola dell'Asinara.
L'Asinara è l'isola che costituisce l'esatta metà del territorio comunale di Porto Torres. E' un Parco Nazionale. Ha un'estensione di 50,90 km². E' la quinta isola italiana per estensione (escludendo Sicilia e Sardegna) e la terza sarda, dopo Sant'Antioco e San Pietro.
L’Asinara ha potuto conservarsi in gran parte integra grazie alle vicende storiche che ne hanno determinato l’isolamento. L’uomo fu presente durante il Neolitico (domus de janas di Campu Perdu) e nel Medioevo (monastero camaldolese di Sant’Andrea; Castellaccio a Punta Maestra Fornelli), ma vi si insediò stabilmente solo a partire dal 1600, con una comunità di pastori e pescatori. Quest'ultima fu allontanata nel 1885, quando venne istituito il Primario Lazzaretto del Regno d’Italia, cui si aggiunse la Colonia Penale Agricola. L’isola divenne durante la prima guerra mondiale campo di prigionia dei soldati austro-ungarici e, dagli anni ‘70 sino all’istituzione del Parco nazionale nel 1997, sede di uno dei principali carceri di massima sicurezza nazionali.
Di queste vicende rimangono significative testimonianze: il borgo costiero di Cala d’Oliva, dalle basse bianche architetture; il sito di Cala Reale, con l’antico lazzaretto che funse anche da residenza occasionale dei reali di Savoia; l’area di Fornelli, dove insiste l’ex carcere di massima sicurezza a doppia corte e con celle disposte sui lunghi corridoi.
L'isola è raggiungibile con un servizio di linea marittima da Porto Torres.
In estate è attivo un servizio di trasporto interno tramite i mezzi pubblici. Gli orari e le tratte sono consultabili qui (Servizio attivo nella stagione 2018 dal 20 luglio al 20 settembre).
L'Asinara è visitabile anche usufruendo dei servizi escursionistici offerti da diverse agenzie e operatori del territorio. L'elenco completo è consultabile qui.
©RIPRODUZIONE RISERVATA (Sezione e testi a cura di Samuele Schirra)
I servizi per spostarsi in autonomia tra le località dell'isola parco.
Visitare l'isola dell'Asinara con gli operatori del Parco.
Ambulatorio Guardia Turistica a Cala Reale (Asl). Ambulatorio a Cala d'Oliva (Cisom).
Nella stagione estiva è possibile visitare il sito archeologico sommerso.
Numeri e mail dei servizi comunali
In ascolto dei cittadini
Archivio e diretta del Consiglio Comunale Online
Piano di Protezione Civile del Comune di Porto Torres
Avvisi di allerta per rischio idrogeologico
Tariffe, regolamento e modulistica per i vettori
Report degli interventi svolti
I documenti del Sin di Porto Torres
Le comunicazioni della ASL di Sassari sui valori della rete di Abbanoa
I report sul monitoraggio della qualità dell'aria forniti dall'ARPA
Monitoraggio, informazioni e documenti sulla centrale di Fiume Santo
Settore Entrate - Ufficio Tributi