Progetto di Cooperazione Transfrontaliera P.O. MARITTIMO ITALIA/FRANCIA
Il progetto IN.PORT.O affronta la tematica del rafforzamento dei collegamenti marittimi tra la Sardegna e la Corsica per assistere la crescita socio-economica dei due principali sistemi insulari dell’area transfrontaliera. Attraverso il progetto saranno incoraggiate le politiche e le azioni congiunte volte a sviluppare nuove soluzioni sostenibili di trasporto marittimo, tra i porti e gli aeroporti ed a potenziare le reti di mobilità sostenibile per migliorare i collegamenti interni e per assistere le classi “sociali” svantaggiate. L’area di riferimento è individuata nei dei due principali sistemi insulari dell’area di cooperazione transfrontaliera: Corsica e Sardegna.
L’obiettivo generale che si intende raggiungere è il potenziamento del trasporto integrato RO/PAX (merci e passeggeri) tra il nord-ovest della Sardegna ed il Sud-Ovest della Corsica per lo sviluppo sostenibile e la piena inclusione di aree caratterizzate da un’accessibilità “complessa”.
I principali destinatari degli interventi previsti sono identificati nei gestori delle attività di trasporto passeggeri e merci, negli operatori economici e nelle persone residenti nei territori oggetto dell’intervento con particolare attenzioni alle classi sociali “deboli ” (Anziani, giovani, studenti, diversamente abili etc).
Obiettivo generale del progetto:
L’obiettivo generale che si intende raggiungere è il potenziamento del trasporto integrato RO/PAX (merci e passeggeri) tra il nord-ovest della Sardegna ed il Sud-Ovest della Corsica per lo sviluppo sostenibile e la piena inclusione di aree caratterizzate da un’accessibilità “complessa”.
Obiettivo dell'Asse:
Migliorare l’accesso alle reti materiali e immateriali e ai servizi di trasporto, al fine di sviluppare l’integrazione di queste reti e di renderle competitive in particolare in una ottica di sviluppo delle TEN e del sistema delle Autostrade del Mare.
Obiettivi specifici del progetto:
Potenziare i collegamenti marittimi ed attivare forme di mobilità sostenibili basate sul concetto dell’intermodalità.
Rafforzare le collaborazioni commerciali tra i due sistemi territoriali attraverso azioni di promozione e di marketing territoriale.
Qualificare il sistema della mobilità locale attraverso l’impiego di tecnologie d’avanguardia (ITC)
Risultati attesi:
Potenziamento della mobilità transfrontaliera merci e passeggeri tramite:
Incremento del numero dei collegamenti mensili da Porto Torres a Propriano;
Attivazione di una nuova tratta veloce con collegamento bisettimanale;
Attivazione di un metrò del mare;
Accessibilità delle classi sociali “deboli al sistema di trasporto transfrontaliero;
Promozione della competitività economica dei sistemi insulari.
Partners del progetto:
Comune di Porto Torres – Capofila
Provincia di Sassari
Office des Transportes de la Corse
Importo complessivo progetto:
Euro 1.262.396,56
Durata progetto:
31.03.2010 – 31.03.2013
Sito web:
www.inporto.it
Numeri e mail dei servizi comunali
In ascolto dei cittadini
Archivio e diretta del Consiglio Comunale Online
Piano di Protezione Civile del Comune di Porto Torres
Avvisi di allerta per rischio idrogeologico
Tariffe, regolamento e modulistica per i vettori
Servizio di gestione dei rifiuti urbani
Report degli interventi svolti
I documenti del Sin di Porto Torres
Le comunicazioni della ASL di Sassari sui valori della rete di Abbanoa
I report sul monitoraggio della qualità dell'aria forniti dall'ARPA
Settore Entrate - Ufficio Tributi