dal 14 al 16 giugno 2019 | Antiquarium Turritano
Dal 14 al 16 giugno 2019 si svolgeranno le Giornate dell’archeologia, un evento nato in Francia nel 2010 che da quest’anno arriva anche in Italia.
Il Ministero per i Beni e le Attività culturali aderisce alla manifestazione con iniziative mirate, laboratori e conferenze. Il Polo museale della Sardegna, per l’occasione, metterà a disposizione i propri spazi per promuovere il patrimonio e far conoscere il lavoro dell’archeologo.
A Porto Torres, presso la Sala didattica del Museo Archeologico Nazionale “Antiquarium Turritano”, da venerdì 14 a domenica 16 giugno 2019 verranno organizzati tre laboratori didattici gratuiti per bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni. Si parte il 14 giugno, alle 11.00, con un laboratorio dal titolo Solo per ossi duri.
Con l’aiuto di un’antropologa e di un’archeozoologa, i piccoli, attraverso lo studio e l’osservazione diretta delle ossa umane e animali, proveranno a diventare antropologi per un giorno. Si prosegue sabato 15 Giugno, alle 11.00, con il laboratorio CER-AMìCA.
Un’archeologa guiderà i bambini a scoprire quali erano e come venivano realizzati gli oggetti in ceramica più diffusi nell’antica Colonia di Turris Libisonis. Si chiude domenica 16 Giugno, alle 11.00, con un’iniziativa originale dal titolo Non è tutto oro quello che luccica.
Il laboratorio prevede un viaggio alla scoperta dei gioielli più diffusi nella Colonia Romana di Turris Libisonis e la realizzazione di una bulla o di una lunula, ovvero dei gioielli tipici indossati dai bambini dell’antica Roma. Per ciascun laboratorio è previsto un numero massimo di 15 bambini (6-12 anni) con prenotazione obbligatoria al tel. 079 415533 o alla mail: pm-sar.museoarcheo.portotorres@beniculturali.it
Numeri e mail dei servizi comunali
In ascolto dei cittadini
Archivio e diretta del Consiglio Comunale Online
Piano di Protezione Civile del Comune di Porto Torres
Avvisi di allerta per rischio idrogeologico
Tariffe, regolamento e modulistica per i vettori
Servizio di gestione dei rifiuti urbani
Report degli interventi svolti
I documenti del Sin di Porto Torres
Le comunicazioni della ASL di Sassari sui valori della rete di Abbanoa
I report sul monitoraggio della qualità dell'aria forniti dall'ARPA
Settore Entrate - Ufficio Tributi