Sette eventi teatrali di spessore, biglietti d’ingresso a prezzi popolari e la piacevole novità degli incontri tra il pubblico e gli esperti del settore.
Questi ultimi, prima dell’inizio dello spettacolo, nella sala all’ingresso del teatro Andrea Parodi, presenteranno l’opera che andrà in scena nella serata del festival.
La Compagnia Teatro Sassari, con il patrocinio della Regione Sardegna, della Fondazione Banco di Sardegna e del Comune di Porto Torres, ripropone il Festival Etnia e Teatralità, giunto alla 22° edizione, e dedicato all’indimenticato regista Giampiero Cubeddu.
La manifestazione, che si svolgerà nel Teatro Andrea Parodi, è stata presentata questa mattina nella sala Giunta del Comune. «Il teatro di etnia – ha affermato il presidente della Compagnia Teatro Sassari, Mario Lubino – è stato capace, nel tempo, di innovare il teatro tradizionale. Il tema che abbiamo scelto quest’anno è “Voci e suoni dalla Sardegna”, perché parteciperanno gruppi rappresentativi dell’Isola, sia in campo teatrale che musicale». La manifestazione si aprirà il 22 e il 23 ottobre con “Don Chisciotte e Sancio Panza” della Compagnia Teatro La Botte e il Cilindro. Gli altri sei eventi si svolgeranno tra il 5 novembre e il 4 dicembre. «In questi anni la Compagnia Teatro Sassari ha permesso alla nostra città di ospitare tanti artisti di fama internazionale», ha sottolineato il sindaco Beniamino Scarpa. «Dietro il Festival c’è un grande lavoro. Gli organizzatori hanno tenuto duro anche nei momenti più difficili – ha aggiunto il sindaco – tenendo fede all’impegno di organizzare manifestazioni in linea, tra l’altro, con il nostro Statuto comunale, che individua Porto Torres come sede permanente del teatro d’etnia. È molto importante anche la scelta di mantenere bassi i prezzi degli spettacoli, in un periodo di crisi come quello che stiamo vivendo: con l’abbonamento, infatti, ogni evento costerà solo 5 euro». L’altra novità della XXII edizione del Festival Etnia e Teatralità è rappresentata dagli incontri, prima dell’inizio di ogni spettacolo, tra il pubblico e gli esperti di teatro che discuteranno dell’evento che andrà in scena nei minuti successivi.
Gli appuntamenti del XXII Festival Etnia e Teatralità:
Porto Torres, 20/10/2011
Numeri e mail dei servizi comunali
In ascolto dei cittadini
Archivio e diretta del Consiglio Comunale Online
Piano di Protezione Civile del Comune di Porto Torres
Avvisi di allerta per rischio idrogeologico
Tariffe, regolamento e modulistica per i vettori
Servizio di gestione dei rifiuti urbani
Report degli interventi svolti
I documenti del Sin di Porto Torres
Le comunicazioni della ASL di Sassari sui valori della rete di Abbanoa
I report sul monitoraggio della qualità dell'aria forniti dall'ARPA
Settore Entrate - Ufficio Tributi