È attiva la procedura per la valutazione dei casi segnalati dalle famiglie in situazione di disagio.
Gli utenti in situazione di disagio che non possono far fronte ai pagamenti delle bollette di Abbanoa, in possesso dei requisiti, potranno richiedere ai Servizi sociali l’attivazione della procedura di blocco degli slacci. Saranno i casi di reale disagio, verificati preventivamente dagli operatori, ad essere presi in esame e portati all’attenzione di Abbanoa.
«Da agosto – sottolinea il vicesindaco e assessore alle Politiche sociali, Sebastiano Sassu – abbiamo avviato questa procedura per individuare se fra gli utenti morosi ci sono famiglie che non possono realmente permettersi di far fronte al pagamento di bollette da migliaia di euro, in modo da evitare lo slaccio dell’utenza. Invito coloro che dovessero possedere i requisiti a recarsi ai Servizi sociali che, constatata la situazione di difficoltà, avvieranno le pratiche con Abbanoa». Per accedere al servizio è necessario che l’ISEE familiare sia inferiore a 5mila euro. I Servizi sociali predisporranno una relazione, valutando con precisione le situazioni realmente difficili che Abbanoa dovrà impegnarsi a riconoscere. «Al momento ci sono arrivate segnalazioni da diverse famiglie, ma la richiesta in molti casi non è stata finalizzata con la presentazione della documentazione necessaria. È opportuno, perciò – conclude il vicesindaco – che coloro i quali sono in situazione di difficoltà presentino presto le pratiche, che saranno esaminate dai Servizi sociali e sottoposte all’attenzione di Abbanoa, con l'obiettivo di bloccare gli slacci o riattivare le utenze».
Numeri e mail dei servizi comunali
In ascolto dei cittadini
Archivio e diretta del Consiglio Comunale Online
Piano di Protezione Civile del Comune di Porto Torres
Avvisi di allerta per rischio idrogeologico
Tariffe, regolamento e modulistica per i vettori
Servizio di gestione dei rifiuti urbani
Report degli interventi svolti
I documenti del Sin di Porto Torres
Le comunicazioni della ASL di Sassari sui valori della rete di Abbanoa
I report sul monitoraggio della qualità dell'aria forniti dall'ARPA
Settore Entrate - Ufficio Tributi