Il Sindaco: «La decisione di rinviare l'applicazione era stata presa prima della risoluzione ministeriale».
«Prima della risoluzione del Ministero delle Finanze l'amministrazione aveva già deciso di rinviare l'applicazione del contributo di sbarco, non avendo ricevuto per tempo le risposte richieste allo stesso ministero con la nostra nota del 1 febbraio. La Commissione competente continuerà a lavorare al Regolamento in modo da poter partire con quest'iniziativa dal 2017». Così il sindaco Sean Wheeler sul provvedimento che l'amministrazione comunale intende applicare dal prossimo anno.
«La risoluzione 2D/F del Ministero delle Finanze è stata emessa solo nei giorni scorsi e sospende per il 2016 le deliberazioni degli enti locali nella parte in cui prevedono aumenti dei tributi, compresa quindi l'introduzione del contributo di sbarco. Va chiarito che il Ministero non boccia il contributo di sbarco all'Asinara – spiega il sindaco – ma ne blocca, nell'anno in corso, l'incremento o l'attivazione in tutti i comuni d'Italia interessati, e quindi non solo a Porto Torres. Noi avevamo comunque già stabilito di rinviare l'applicazione del provvedimento al 2017, perché anche in caso di pareri positivi da parte del Dipartimento delle Finanze non c'erano più i tempi tecnici per l'applicazione. In queste settimane abbiamo incontrato più volte gli operatori del Parco dell'Asinara – aggiunge il sindaco – e trattandosi di un'iniziativa nuova e complessa è emersa anche la necessità di valutare attentamente la modalità di applicazione in condivisione con gli stessi operatori. La non applicazione per il 2016 non implica certamente che debba essere bloccato l’iter procedurale: per questo i lavori della Commissione competente per l’elaborazione del Regolamento sono proseguiti e dovranno andare avanti periodicamente, in modo da programmare per il 2017 tutti gli atti propedeutici all’introduzione del contributo di sbarco che, come ci ha confermato l'Ancim, viene applicato da tempo nella quasi totalità dei comuni con isole minori. Il contributo di sbarco sarà uno strumento indispensabile per continuare a garantire diversi servizi, tra i quali quelli essenziali per l'isola parco – conclude Sean Wheeler – come lo smaltimento rifiuti o le emergenze legate all'acqua e al sistema di depurazione, non più sostenibili solo con il nostro bilancio comunale».
Numeri e mail dei servizi comunali
In ascolto dei cittadini
Archivio e diretta del Consiglio Comunale Online
Piano di Protezione Civile del Comune di Porto Torres
Avvisi di allerta per rischio idrogeologico
Tariffe, regolamento e modulistica per i vettori
Servizio di gestione dei rifiuti urbani
Report degli interventi svolti
I documenti del Sin di Porto Torres
Le comunicazioni della ASL di Sassari sui valori della rete di Abbanoa
I report sul monitoraggio della qualità dell'aria forniti dall'ARPA
Settore Entrate - Ufficio Tributi