Il sindaco di Porto Torres, Beniamino Scarpa, aderisce alla forma di protesta avanzata dal Comitato Direttivo dell’ANCI nazionale contro la manovra economica del Governo.
Il 15 settembre il primo cittadino di Porto Torres chiuderà l’Ufficio Anagrafe e Stato Civile per tutta la giornata e riconsegnerà al Prefetto la delega di Ufficiale del Governo.
«Si tratta di una forma di protesta molto forte, contestuale in tutti i Comuni italiani – afferma Beniamino Scarpa – alla quale si è arrivati perché non siamo riusciti a far cambiare una manovra economica necessaria ma sbagliata nelle parti che riguardano le istituzioni territoriali. I sindaci non vogliono peggiorare la qualità della vita, ma cercare di migliorare i servizi e le prestazioni in tutti i settori e di difendere i diritti dei cittadini. Oggi non è più possibile perché si preferisce togliere ai Comuni invece di andare a vedere dove le risorse si sprecano realmente. Ogni anno i Comuni hanno portato soldi alle casse dello stato per un totale di oltre 3 miliardi di euro. Lo Stato continua a sprecare e noi siamo costretti ad aumentare le tasse o a chiudere i servizi. La protesta che i Comuni e l’ANCI stanno facendo non è la protesta della “casta” – conclude Beniamino Scarpa – ma di chi lavora seriamente per rendere i nostri Comuni e il nostro Paese sempre più solidi, competitivi e vivibili». Il sindaco ha anche scritto al Prefetto, informandolo del fatto che «i relativi uffici del Comune, riguardanti in particolare la tenuta dei registri di Stato Civile e di popolazione, potranno subire sospensioni temporanee nel corso della giornata lavorativa nell’erogazione dei relativi servizi».
Porto Torres, 13/09/2011
Numeri e mail dei servizi comunali
In ascolto dei cittadini
Archivio e diretta del Consiglio Comunale Online
Piano di Protezione Civile del Comune di Porto Torres
Avvisi di allerta per rischio idrogeologico
Tariffe, regolamento e modulistica per i vettori
Servizio di gestione dei rifiuti urbani
Report degli interventi svolti
I documenti del Sin di Porto Torres
Le comunicazioni della ASL di Sassari sui valori della rete di Abbanoa
I report sul monitoraggio della qualità dell'aria forniti dall'ARPA
Settore Entrate - Ufficio Tributi