A causa del meteo slitta a domani (23 marzo) l'inizio delle attività di messa in sicurezza.
«Abbiamo formalizzato da diversi giorni l’assegnazione dei lavori a un’azienda specializzata che dovrà tappare le buche pericolose, ma purtroppo gli operai non sono ancora intervenuti a causa delle piogge continue e delle temperature molto basse che rendono difficoltosi gli interventi di bitumatura a caldo». L’Assessore alle Manutenzioni, Alessandro Derudas, fornisce informazioni ai cittadini sulla programmazione delle attività per il ripristino della sicurezza nelle strade.
«Ci è stato assicurato dall’azienda che domani le condizioni meteo dovrebbero garantire l’avvio degli interventi di messa in sicurezza», aggiunge l’Assessore. «Per quanto riguarda la via Sassari, per la quale è stata bandita una specifica gara da 500mila euro che prevede il ripristino dell’intero manto stradale, gli uffici stanno facendo le verifiche di legge prima di procedere all’assegnazione dei lavori. In quel tratto gli interventi di rifacimento integrale potranno partire quando saranno terminati quelli della rete del gas – conclude Alessandro Derudas – per non effettuare ulteriori scavi dopo la posa del manto e per evitare, quindi, ulteriori spese di risorse pubbliche».
CS US 30/2018
Numeri e mail dei servizi comunali
In ascolto dei cittadini
Archivio e diretta del Consiglio Comunale Online
Piano di Protezione Civile del Comune di Porto Torres
Avvisi di allerta per rischio idrogeologico
Tariffe, regolamento e modulistica per i vettori
Servizio di gestione dei rifiuti urbani
Report degli interventi svolti
I documenti del Sin di Porto Torres
Le comunicazioni della ASL di Sassari sui valori della rete di Abbanoa
I report sul monitoraggio della qualità dell'aria forniti dall'ARPA
Settore Entrate - Ufficio Tributi