L'Assessora all'Ambiente: «Ci è stato comunicato che le operazioni inizieranno domani sera».
La Asl ha programmato la cattura dei cani randagi che da qualche tempo si muovono in branco nelle strade cittadine. La conferma è arrivata questa mattina dall'organismo sanitario. «Qualche settimana fa avevamo segnalato al servizio veterinario della Asl il problema dei cani randagi che vagano in branco per la città. È l'azienda sanitaria locale che deve provvedere alla cattura degli animali più aggressivi, in quanto ente competente», sottolinea l'Assessora all'Ambiente, Cristina Biancu.
«Ci erano state comunicate alcune difficoltà tecniche in merito alle modalità di attuazione del piano di cattura. Oggi, dopo un'interlocuzione con gli uffici e dopo ulteriori sollecitazioni anche in considerazione delle diverse segnalazioni degli ultimi giorni, siamo riusciti a strappare una data certa sull'inizio della cattura: il servizio di Taxi Dog – prosegue l'Assessore – inizierà a prelevare da domani sera i cani più aggressivi, anche con l'aiuto dell'associazione di volontari che sta monitorando il fenomeno». Al termine della cattura i cani saranno sottoposti a sterilizzazione. «Sarà poi la Asl, a seguito della richiesta di valutazione da parte dei nostri uffici – conclude l'Assessora – a stabilire se gli animali potranno essere immessi nuovamente in ambiente o meno».
CS US 123/2018
Numeri e mail dei servizi comunali
In ascolto dei cittadini
Archivio e diretta del Consiglio Comunale Online
Piano di Protezione Civile del Comune di Porto Torres
Avvisi di allerta per rischio idrogeologico
Tariffe, regolamento e modulistica per i vettori
Servizio di gestione dei rifiuti urbani
Report degli interventi svolti
I documenti del Sin di Porto Torres
Le comunicazioni della ASL di Sassari sui valori della rete di Abbanoa
I report sul monitoraggio della qualità dell'aria forniti dall'ARPA
Settore Entrate - Ufficio Tributi