Il ritiro porta a porta sarà bimestrale e inizierà a marzo, dopo la distribuzione del kit informativo.
I risultati positivi raggiunti nel corso dei tre mesi di sperimentazione hanno convinto l’amministrazione comunale a estendere a tutta la città la raccolta dell’olio esausto di uso domestico. La Giunta comunale ha approvato un provvedimento attraverso cui si stabilisce che la raccolta sarà bimestrale. I residui di olio da cucina saranno ritirati l’ultimo giovedì dei mesi di marzo, maggio, luglio, settembre e novembre.
La raccolta sperimentale, che dalla fine del 2011 ha interessato progressivamente fino a sei quartieri, ha garantito il ritiro, finora, di circa 1.600 litri di olio da cucina, evitando la dispersione dei residui nello scarico fognario. «La fase di sperimentazione – afferma l’assessore all’Ambiente, Giuseppe Mannoni – ci ha consentito di valutare la risposta dei cittadini all’iniziativa, che è stata molto buona, e di rimodulare il ritiro. È un progetto importante perché la raccolta evita la dispersione del rifiuto nella rete idrica, tutelando il nostro ambiente». «Non c’è alcun costo ulteriore per l’amministrazione comunale e, quindi, per gli utenti. Siamo contenti – aggiunge il sindaco Beniamino Scarpa – per l’apprezzamento espresso da molti cittadini verso un progetto che ci consente di implementare il servizio di raccolta, senza spese ulteriori. Porto Torres è, inoltre, fra le prime città in Italia in cui viene effettuato il ritiro dell’olio da cucina con la modalità del porta a porta». Nel 2012 il servizio sarà bimestrale e verrà svolto l’ultimo giovedì dei mesi di marzo, maggio, luglio, settembre e novembre. Nelle prossime settimane inizierà la distribuzione casa per casa del kit informativo e dell’eco-imbuto, lo strumento che consente di versare comodamente l’olio nelle bottiglie di plastica e che evita la fuoriuscita dei cattivi odori.
Numeri e mail dei servizi comunali
In ascolto dei cittadini
Archivio e diretta del Consiglio Comunale Online
Piano di Protezione Civile del Comune di Porto Torres
Avvisi di allerta per rischio idrogeologico
Tariffe, regolamento e modulistica per i vettori
Servizio di gestione dei rifiuti urbani
Report degli interventi svolti
I documenti del Sin di Porto Torres
Le comunicazioni della ASL di Sassari sui valori della rete di Abbanoa
I report sul monitoraggio della qualità dell'aria forniti dall'ARPA
Settore Entrate - Ufficio Tributi