Da Bonaria a Balai: un ponte tra Cagliari e Porto Torres per aiutare le persone in difficoltà.
Nord e sud Sardegna uniti dal “Miracolo di Natale”. La raccolta di generi alimentari e giocattoli che da diciotto anni “colora” di solidarietà la scalinata della Basilica di Nostra Signora di Bonaria, a Cagliari, approda anche a Porto Torres. Sabato 20 dicembre, per la prima volta, un’altra suggestiva scalinata che si affaccia sul mare, quella della chiesa di Balai, diventerà centro di raccolta delle donazioni destinate alle famiglie e ai bambini in difficoltà.
L’evento, patrocinato dall’amministrazione comunale, è stato proposto da Marco Pireddu e da Don Michele Murgia. «È una bella iniziativa che unisce lo spettacolo alla solidarietà e che si svolgerà in uno dei luoghi più belli della nostra città», hanno sottolineato questa mattina, durante la conferenza stampa di presentazione, il sindaco Beniamino Scarpa e l’assessore allo Spettacolo, Costantino Ligas. «Così come previsto dal format creato da Gennaro Longobardi, ideatore e conduttore della trasmissione televisiva “Per la strada” – ha spiegato Marco Pireddu – i generi alimentari e i giocattoli saranno raccolti dalle 9 alle 21 e dovranno essere disposti nella scalinata della chiesa. Durante la giornata ci saranno quattro collegamenti in diretta con l’emittente Sardegna Uno, che seguirà sia la nostra manifestazione che quella di Cagliari. Abbiamo chiesto a diversi artisti di animare l’appuntamento con canti, danze, reading letterari e siamo aperti a ulteriori proposte che arriveranno in questi giorni». La prima adesione è quella di Marino De Rosas, virtuoso della chitarra e ospite speciale dell’evento. «Balai è solitamente un luogo in cui le persone si recano per chiedere. In questa occasione hanno l’opportunità di dare. La solidarietà – ha affermato Don Michele Murgia, parroco della Chiesa di Cristo Risorto – non deve essere ricondotta a situazioni di tristezza: se esistono persone in fila perché hanno bisogno di qualcosa, esiste anche una fila di persone che si adoperano per loro, perché il “dare” rende migliore “chi dà”. Un gesto di carità può produrre a cascata altre azioni caritative». Nel “Miracolo di Natale a Porto Torres” verranno coinvolte anche scuole e associazioni di volontariato. Chi intende presentare la propria proposta per partecipare all’iniziativa può farlo scrivendo una e-mail all’indirizzo info@cristorisorto.net.
Numeri e mail dei servizi comunali
In ascolto dei cittadini
Archivio e diretta del Consiglio Comunale Online
Piano di Protezione Civile del Comune di Porto Torres
Avvisi di allerta per rischio idrogeologico
Tariffe, regolamento e modulistica per i vettori
Servizio di gestione dei rifiuti urbani
Report degli interventi svolti
I documenti del Sin di Porto Torres
Le comunicazioni della ASL di Sassari sui valori della rete di Abbanoa
I report sul monitoraggio della qualità dell'aria forniti dall'ARPA
Settore Entrate - Ufficio Tributi