Dal 24 novembre l’olio esausto verrà raccolto casa per casa, per tre mesi, nei quartieri Serra Li Pozzi e Monte Angellu.
Sono stati firmati gli atti formali che danno il via al progetto e nei prossimi giorni, nei due rioni scelti dal Comune per la sperimentazione, saranno distribuiti ai cittadini gli strumenti necessari per la raccolta.
«Siamo il primo Comune in Sardegna e uno dei primi comuni in Italia a introdurre il ritiro porta a porta “usa e getta” dell’olio esausto proveniente da uso domestico. L’olio utilizzato nelle abitazioni è soprattutto olio di frittura – spiega l’assessore all’Ambiente, Davide Tellini – colmo di residui solidi e composti inquinanti secondari che di regola confluiscono nei lavandini, nei water e successivamente nelle fogne, provocando un’incidenza negativa sulla depurazione». L’olio da cucina, se smaltito in modi non consoni, può provocare gravi inconvenienti al sistema fognario comunale. Inoltre, dal riciclo, si possono ottenere prodotti ecologici. Nelle case di Serra Li Pozzi e Monte Angellu saranno distribuite le brochure informative e l’ecoimbuto, uno strumento che si inserisce a pressione su qualunque tipo di bottiglia di plastica e che, grazie al coperchio stagno, impedisce la fuoriuscita dei cattivi odori. «La raccolta non avrà alcun costo per il Comune e, quindi, per il cittadino», commenta il sindaco Beniamino Scarpa. «Siamo convinti – aggiunge il sindaco – che i cittadini si dimostreranno sensibili verso questa nuova iniziativa, a costo zero, e volta a ridurre l’impatto ambientale provocato dall’errato smaltimento dell’olio da cucina».
Porto Torres, 11/10/2011
Numeri e mail dei servizi comunali
In ascolto dei cittadini
Archivio e diretta del Consiglio Comunale Online
Piano di Protezione Civile del Comune di Porto Torres
Avvisi di allerta per rischio idrogeologico
Tariffe, regolamento e modulistica per i vettori
Servizio di gestione dei rifiuti urbani
Report degli interventi svolti
I documenti del Sin di Porto Torres
Le comunicazioni della ASL di Sassari sui valori della rete di Abbanoa
I report sul monitoraggio della qualità dell'aria forniti dall'ARPA
Settore Entrate - Ufficio Tributi