Dura presa di posizione del sindaco Beniamino Scarpa in seguito all’evoluzione della protesta nella centrale.
«I fatti accaduti questa mattina a Fiume Santo sono di una gravità inaudita. È stato negato il diritto di sciopero, un diritto costituzionalmente garantito. L’amministrazione comunale è a fianco dei lavoratori: non è tollerabile che, senza precettazione, si attuino azioni che impediscano a questi ultimi di scioperare».
È la dura presa di posizione del sindaco di Porto Torres, Beniamino Scarpa, in seguito al blocco dello sciopero nella centrale termoelettrica, determinato da una comunicazione inviata stamani da Terna, gestore della rete, all’azienda. «Va verificato l’iter di questo provvedimento che getta nuove ombre sulla vertenza di Fiume Santo. I lavoratori non erano stati precettati e si preparavano quindi a esercitare il loro legittimo diritto a scioperare. Ma questo è stato loro impedito. L’amministrazione comunale sostiene il diritto dei lavoratori a portare avanti la protesta contro un’azienda che, ormai è chiaro, ha tradito i suoi dipendenti, i lavoratori dell’indotto e le istituzioni locali».
Numeri e mail dei servizi comunali
In ascolto dei cittadini
Archivio e diretta del Consiglio Comunale Online
Piano di Protezione Civile del Comune di Porto Torres
Avvisi di allerta per rischio idrogeologico
Tariffe, regolamento e modulistica per i vettori
Servizio di gestione dei rifiuti urbani
Report degli interventi svolti
I documenti del Sin di Porto Torres
Le comunicazioni della ASL di Sassari sui valori della rete di Abbanoa
I report sul monitoraggio della qualità dell'aria forniti dall'ARPA
Settore Entrate - Ufficio Tributi