Operazioni di ripristino del decoro nel monumento dell'età imperiale e nell'area circostante.
Sono cominciati questa mattina i lavori per il ripristino del decoro nell’area che circonda il Ponte Romano, una tra le più importanti strutture ingegneristiche del periodo imperiale ancora rintracciabili in Italia. Attorno al monumento che sorge sul fiume Rio Mannu, costruito quasi duemila anni fa e rimasto integro, si sta eliminando il canneto che si è riformato a pochi mesi di distanza dall’ultimo intervento, mentre nella parte superiore del ponte i lavoratori della Multiservizi stanno procedendo con il taglio dell’erba e la pulizia generale.
«Avevamo preso l’impegno di intervenire periodicamente nel monumento – sottolinea l’assessore al Decoro Urbano, Davide Tellini – per evitare che a causa della presenza delle piante diventasse invisibile agli occhi dei visitatori interessati al nostro patrimonio culturale. Compatibilmente con le risorse disponibili e le condizioni meteo abbiamo, perciò, nuovamente programmato un’importante opera di pulizia dell’area attorno al Ponte Romano, che sorge in una zona umida in cui si sviluppa velocemente la vegetazione. Nei prossimi giorni interverremo anche nelle aree archeologiche di competenza comunale – conclude l’assessore – senza lasciare in secondo piano, naturalmente, le opere di ripristino del decoro negli altri quartieri cittadini, che procederanno di pari passo».
Numeri e mail dei servizi comunali
In ascolto dei cittadini
Archivio e diretta del Consiglio Comunale Online
Piano di Protezione Civile del Comune di Porto Torres
Avvisi di allerta per rischio idrogeologico
Tariffe, regolamento e modulistica per i vettori
Servizio di gestione dei rifiuti urbani
Report degli interventi svolti
I documenti del Sin di Porto Torres
Le comunicazioni della ASL di Sassari sui valori della rete di Abbanoa
I report sul monitoraggio della qualità dell'aria forniti dall'ARPA
Settore Entrate - Ufficio Tributi