Giovedì 22 la prima stipula con i beneficiari dei pannelli fotovoltaici.
Inizieranno la prossima settimana le formalizzazioni delle convenzioni sul Reddito energetico, il progetto sul fotovoltaico sociale portato avanti dal Comune di Porto Torres. Giovedì 22 si terrà il primo appuntamento per la firma della convenzione con i cittadini beneficiari.
I primi a siglare l'accordo con l'ente saranno i cinque condomini in graduatoria, seguiranno a partire da martedì 27 i quaranta cittadini proprietari di singole unità abitative, anche loro giudicati idonei, che saranno divisi in quattro appuntamenti diversi. La firma della convenzioni avverrà nell'ufficio tecnico.
«La firma delle convenzioni è un ulteriore passo avanti – commenta l'assessore all'Ambiente Cristina Biancu – prevediamo di terminare la stipula delle convenzioni il cinque aprile, seguirà il perfezionamento del contratto con la ditta che si è aggiudicata l'appalto e infine inizierà l'installazione dei primi impianti. Credo sia importante sottolineare come il progetto abbia attirato l'attenzione di molti altri amministratori: ricevo e riceviamo chiamate e richieste di informazioni da diversi Comuni e Regioni, da tutta Italia».
«Il Reddito energetico permetterà per i cittadini un risparmio in bolletta – dice il sindaco Sean Wheeler – grazie a energia totalmente pulita e rinnovabile. Ricordo anche il risvolto sociale della nostra iniziativa, la prima in Italia, poiché l'energia non usata dai beneficiari sarà reimmessa in rete e i ricavi della vendita serviranno totalmente per comprare altri pannelli fotovoltaici».
CS PV 17/2018
Numeri e mail dei servizi comunali
In ascolto dei cittadini
Archivio e diretta del Consiglio Comunale Online
Piano di Protezione Civile del Comune di Porto Torres
Avvisi di allerta per rischio idrogeologico
Tariffe, regolamento e modulistica per i vettori
Servizio di gestione dei rifiuti urbani
Report degli interventi svolti
I documenti del Sin di Porto Torres
Le comunicazioni della ASL di Sassari sui valori della rete di Abbanoa
I report sul monitoraggio della qualità dell'aria forniti dall'ARPA
Settore Entrate - Ufficio Tributi