Il Sindaco Wheeler: «Un evento culturale di grande prestigio, che valorizza Porto Torres e l'isola parco».
«Ringrazio l'organizzazione del festival perchè ha superato tutte le difficoltà, non ultime quelle del meteo sfavorevole, confermando un appuntamento culturale che quest'anno siamo riusciti a riportare anche nel territorio cittadino di Porto Torres. La sinergia tra l'Amministrazione comunale, il Parco dell'Asinara, Cinearena e i diversi enti e le associazioni coinvolte ci ha consentito di conservare un festival che avvicina la città all'isola parco, ma è stato bellissimo anche vedere la Piazza della Renaredda riempirsi venerdì sera per la proiezione del film Oh mio Dio! del regista, nostro concittadino, Giorgio Amato, accolto in maniera calorosa dal numeroso pubblico presente», sottolinea il Sindaco Sean Wheeler. Il Festival ha ospitato la giornalista Cristina Nadotti e la scrittrice Natascha Lusenti, nota voce di Radio2 che ha presentato il suo volume d'esordio "Al mattino stringi forte i desideri”. A Cala d'Oliva si sono svolte per alcuni giorni le proiezioni dedicate al tema della legalità. Nella serata finale gli attori della compagnia “I Barbagialli” hanno inscenato lo spettacolo “Sandokan” a bordo della motonave partita da Porto Torres. Cala Reale è stata la location del recital “Tutti giù per terra”, deiCiurma Anemica (Daniela Cossiga e Salvatore Delogu). Poi il dialogo tra Gianni Caria e Giancarlo De Cataldo su “L'agente del caos”, ultimo lavoro dell'autore di Romanzo Criminale. Infine la consegna del premio “Isole del Cinema” a Paolo Virzì, per la sceneggiatura di “Ella & John”. «Sono state giornate di confronto con prime firme della letteratura, della cultura e della cinematografia», afferma l'Assessora alla Cultura, Mara Rassu. «Attraverso eventi come Pensieri e Parole l'Asinara si riscopre come luogo dove l'arte e lo spettacolo possono trovare la loro piena espressione, anche grazie a una scenografia naturale unica. Gli appuntamenti culturali – conclude l'Assessora – sono un fiore all'occhiello del Parco, anche in termini di promozione: assieme agli altri enti dobbiamo preservarli e creare le condizioni affinché l'Asinara diventi sempre più un'isola aperta a questo tipo di manifestazioni».
CS US 99/2018
Numeri e mail dei servizi comunali
In ascolto dei cittadini
Archivio e diretta del Consiglio Comunale Online
Piano di Protezione Civile del Comune di Porto Torres
Avvisi di allerta per rischio idrogeologico
Tariffe, regolamento e modulistica per i vettori
Servizio di gestione dei rifiuti urbani
Report degli interventi svolti
I documenti del Sin di Porto Torres
Le comunicazioni della ASL di Sassari sui valori della rete di Abbanoa
I report sul monitoraggio della qualità dell'aria forniti dall'ARPA
Settore Entrate - Ufficio Tributi