La Biblioteca comunale sarà punto di raccolta dei filmati per il progetto “La tua memoria è la nostra storia”, della Società Umanitaria della Sardegna.
Il progetto prevede il recupero, la conservazione e la valorizzazione di quei filmati realizzati da tutti coloro che fino al 1985 hanno registrato, su pellicole di ogni formato, immagini per documentare le abitudini e le ricorrenze della loro vita familiare, i momenti quotidiani e le cerimonie, i luoghi e le tradizioni, i volti e i gesti, i viaggi e le vacanze, le attività sportive e le feste. A questi si aggiungono i film amatoriali, documentari o di finzione, realizzati nel tempo libero o nell’ambito delle attività di associazioni culturali, gruppi politici, sindacali, sociali e religiosi, scuole, istituzioni o luoghi di lavoro. I filmati potranno essere affidati alla Società Umanitaria sotto forma di donazione, di deposito a lungo termine o provvisorio (quest'ultimo per il tempo necessario alla digitalizzazione). A tutti i proprietari dei film familiari o autori di film amatoriali che saranno affidati alla Società Umanitaria della Sardegna, verrà consegnata la copia gratuita in DVD-Video del riversamento ad alta qualità dei loro filmati.
I filmati dovranno essere consegnati a mano agli addetti della Biblioteca comunale di via Sassari, durante l’orario di apertura al pubblico.
Porto Torres, 06/10/2011
Numeri e mail dei servizi comunali
In ascolto dei cittadini
Archivio e diretta del Consiglio Comunale Online
Piano di Protezione Civile del Comune di Porto Torres
Avvisi di allerta per rischio idrogeologico
Tariffe, regolamento e modulistica per i vettori
Servizio di gestione dei rifiuti urbani
Report degli interventi svolti
I documenti del Sin di Porto Torres
Le comunicazioni della ASL di Sassari sui valori della rete di Abbanoa
I report sul monitoraggio della qualità dell'aria forniti dall'ARPA
Settore Entrate - Ufficio Tributi