La positività al virus dovrà tuttavia essere confermata dal Cesme.
I laboratori dell'Istituto zooprofilattico sperimentale della Sardegna hanno riscontrato un caso di positività al virus west nile in una cornacchia grigia abbattuta nei pressi di Abbacurrente. Il caso dovrà essere confermato dal Cesme, il Centro di referenza nazionale di Teramo. Tuttavia, ai fini della salute pubblica, il Comune di Porto Torres informa la popolazione che è opportuno adottare alcune precauzioni per evitare punture di zanzare o di altre insetti.
Nello specifico, vanno adottate le seguenti misure: all'aperto si possono utilizzare repellenti per insetti; nelle ore del tramonto all'alba, quando le zanzare sono più attive, è opportuno indossare indumenti a maniche lunghe o rimanere a casa; svuotare l'acqua stagnante di vasi di fiori, secchi, copertoni e barili; cambiare spesso l'acqua delle ciotole degli animali in modo tale che non ristagni; quando non vengono usate, mantenere vuote o coperte le piscine per bambini; trattare regolarmente (ogni 15 giorni circa) i tombini e i pozzetti di sgrondo delle acque piovane, le zone di scolo e ristagno con prodotti larvicidi presenti presso le farmacie; verificare che le grondaie non siano ostruite; coprire cisterne e contenitori dove si raccoglie l'acqua piovana. Per quanto riguarda gli animali, si informa infine che per gli equidi l'unica forma di prevenzione della malattia è rappresentata dalla vaccinazione, a carico dei proprietari. Non viene posto alcun limite alla movimentazione degli equidi all'interno di aree endemiche, ma è opportuno attuare dei programmi di profilassi vaccinale, soprattutto verso territori dove è stata recentemente dimostrata la circolazione virale.
CS PV 74/2019
Numeri e mail dei servizi comunali
In ascolto dei cittadini
Archivio e diretta del Consiglio Comunale Online
Piano di Protezione Civile del Comune di Porto Torres
Avvisi di allerta per rischio idrogeologico
Tariffe, regolamento e modulistica per i vettori
Servizio di gestione dei rifiuti urbani
Report degli interventi svolti
I documenti del Sin di Porto Torres
Le comunicazioni della ASL di Sassari sui valori della rete di Abbanoa
I report sul monitoraggio della qualità dell'aria forniti dall'ARPA
Settore Entrate - Ufficio Tributi