Il 31 maggio e l'1 giugno ritorna la manifestazione che mette in vetrina i tesori della città.
Monumenti Aperti è il più grande evento di volontariato culturale della Sardegna. Dal 1997 coinvolge scuole, associazioni e intere comunità. E' un'opportunità unica per esplorare e fruire di luoghi talvolta dimenticati o non conosciuti. Per un fine settimana il patrimonio culturale di città e paesi è affidato a volontari che raccontano i monumenti.
La formula prevede che nei giorni della manifestazione quanti più monumenti, in particolare quelli normalmente chiusi o difficilmente accessibili, siano aperti e spiegati al pubblico grazie a visite guidate condotte da volontari, soprattutto studenti delle scuole e dell’università. Questa modalità si è rivelata vincente nei comuni sardi che hanno aderito negli anni e viene riproposta a Porto Torres per il quarto anno consecutivo.
La manifestazione è coordinata, a livello regionale, dall’associazione culturale Imago Mundi e dal Comitato scientifico regionale. A Porto Torres l'organizzazione è in capo all’amministrazione comunale che si avvale del supporto di operatori culturali qualificati per la segreteria e per l’attività didattica di pre-formazione degli studenti.
L'evento si terrà a Porto Torres sabato 31 maggio e domenica 1 giugno 2014, e sull'isola dell'Asinara solo domenica 1 giugno 2014.
Le associazioni, società e i singoli cittadini che vogliono adottare i monumenti o che intendono realizzare eventi collaterali, devono scaricare i moduli qui sotto, compilarli e consegnarli al Comune di Porto Torres secondo le modalità indicate nel modulo, entro il 15 aprile 2014.
Aggiornamento del 28 maggio 2014
MODALITA' DI VISITA AL SITO "NURAGHE NIEDDU"
In relazione alle notizie diffuse dagli organi di stampa, si precisa che nel sito archeologico "Nuraghe Nieddu" sarà visitabile esclusivamente l'area adiacente al nuraghe.
Aggiornamento del 22 maggio 2014
RIUNIONE PER LA SICUREZZA CON ASSOCIAZIONI, VOLONTARI E DOCENTI REFERENTI - Lunedì 26 maggio 2014, ore 19, Casa delle associazioni
Lunedì 26 maggio, alle ore 19, presso la casa delle Associazioni, si terrà il corso di formazione gratuito sulla sicurezza organizzato dalla società SardegnAmbiente, sostenitrice dell'evento Porto Torres Asinara Monumenti Aperti, in programma il 31 maggio e l'1 giugno. Il corso è riservato alle associazioni, ai volontari e ai docenti referenti che hanno aderito alla manifestazione. Al termine sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Numeri e mail dei servizi comunali
In ascolto dei cittadini
Archivio e diretta del Consiglio Comunale Online
Piano di Protezione Civile del Comune di Porto Torres
Avvisi di allerta per rischio idrogeologico
Tariffe, regolamento e modulistica per i vettori
Servizio di gestione dei rifiuti urbani
Report degli interventi svolti
I documenti del Sin di Porto Torres
Le comunicazioni della ASL di Sassari sui valori della rete di Abbanoa
I report sul monitoraggio della qualità dell'aria forniti dall'ARPA
Settore Entrate - Ufficio Tributi