La dichiarazione sostitutiva di atto notorio è un documento con il quale è possibile attestare tutte le altre qualità personali, le situazioni e i fatti dei quali il dichiarante è a conoscenza e che non rientrano nei documenti che possono essere oggetto di autocertificazione.
Cosa sono:
Sono dichiarazioni rese e sottoscritte dall’interessato sotto la propria responsabilità, ai sensi dell’art. 47
del DPR 445/2000.
Possono riguardare:
Situazioni, fatti, qualità personali , a diretta conoscenza del cittadino e che non sono comprese
nell’elenco delle autocertificazioni. Per esempio in caso di successione a seguito di decesso, un erede può
dichiarare gli eredi legittimi (anche in caso di testamento), con dichiarazione sostitutiva di atto notorio.
Chi sottoscrive la dichiarazione deve elencare i dati (cognome, nome, data e luogo di nascita, residenza e
grado di parentela con il defunto) di tutti gli eredi, incluso il dichiarante se erede.
Atti di delega al compimento di una attività materiale quale: ritiro o consegna di documenti tra
organi della pubblica amministrazione, riscossione pensione o compensi economici
Dichiarazioni di impegno previste da bandi per la partecipazione di concorsi (dichiarazione di
conoscenza delle disposizioni che regolano lo specifico procedimento)
la conformità di una copia all'originale.
Non possono esserne oggetto:
Le dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà rivolte alle Pubbliche Amministrazioni devono:
Le dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà possono richiedere l'autentica della firma; in tal caso è necessario rivolgersi agli Uffici Comunali con un documento d’identità valido e apporre la firma davanti all'incaricato comunale; è richiesta la marca da bollo da 16 euro e 0,52 centesimi per i diritti di segreteria.
In allegato i moduli per:
- la dichiarazione sostitutiva di atto notorio con autentica di firma
- la dichiarazione sostitutiva di atto notorio ad uso successione
Il cittadino si assume la responsabilità di quanto dichiara e ne risponde penalmente in caso di dichiarazione falsa o mendace, come previsto dall'art. 76 del DPR 445/2000.
ATTENZIONE: Dal 01/01/2012 le autentiche della firma su dichiarazioni sostitutive di atto notorio
effettuate dal Comune NON sono valide e utilizzabili per i rapporti con le Pubbliche Amministrazioni
(Questura, Prefettura, Motorizzazione etc.) e con i Privati gestori di pubblici servizi (es. AREA, RAI,
ENEL ecc).
Numeri e mail dei servizi comunali
In ascolto dei cittadini
Archivio e diretta del Consiglio Comunale Online
Piano di Protezione Civile del Comune di Porto Torres
Avvisi di allerta per rischio idrogeologico
Tariffe, regolamento e modulistica per i vettori
Servizio di gestione dei rifiuti urbani
Report degli interventi svolti
I documenti del Sin di Porto Torres
Le comunicazioni della ASL di Sassari sui valori della rete di Abbanoa
I report sul monitoraggio della qualità dell'aria forniti dall'ARPA
Settore Entrate - Ufficio Tributi