Isola dell'Asinara
Porto Torres è sede del Parco Nazionale e dell'Area marina protetta Isola dell'Asinara.
PARCO NAZIONALE DELL’ASINARA E AREA MARINA PROTETTA “ISOLA DELL’ASINARA”
ASINARA NATIONAL PARK AND MARINE PROTECTED AREA "ISOLA DELL'ASINARA"
L'Asinara, metà del territorio comunale di Porto Torres, è un Parco Nazionale dal 1997 e, insieme all'Area Marina Protetta, uno scrigno di storia e bellezze ambientali. L'isola presenta la notevole estensione territoriale di circa 52 km quadrati, uno sviluppo costiero di circa 110 km, un'unica strada cementata di circa 25 km, che collega le tre località di Fornelli, Cala Reale e Cala d'Oliva, e diversi sentieri sterrati con differente chilometraggio e dislivello, che richiedono un'adeguata organizzazione, predisposizione fisica e i giusti tempi.
L'isola parco e l'area marina protetta sono visitabili usufruendo di numerosi servizi ed escursioni organizzate a cura degli operatori autorizzati. È inoltre consentita la visita in autonomia a piedi, con bicicletta propria o a noleggio, con noleggio di autoveicolo elettrico e con altri servizi di trasporto turistico se attivi nella giornata prescelta.
Il servizio di trasporto pubblico marittimo è attualmente svolto dalla compagnia Delcomar con la linea Porto Torres-Cala Reale. Si può raggiungere l'isola anche con operatori del trasporto passeggeri marittimo che è necessario contattare in anticipo per informazioni sulla tratta e prenotazioni.
L’elenco degli operatori, suddivisi per tipologia e con i loro recapiti può essere consultato sul sito ufficiale del Parco-AMP, nella sezione “Visitare il Parco”. Essendo servizi in linea di massima stagionali e comunque fruibili in base alla disponibilità di posti/mezzi, una volta scelto l'operatore è necessario contattarlo quanto prima per richiedere direttamente a lui se il suo servizio sarà disponibile/attivo nella giornata/stagione prescelta, se vi saranno posti/mezzi e quindi per avere indicazioni per il luogo di incontro, giornate e orari, porto di partenza (Stintino o Porto Torres), località di approdo sull'isola e altro. Sarà quindi necessario prenotare con le modalità indicate dall'operatore stesso e/o seguire le sue indicazioni per poter usufruire dei servizi da lui offerti.
Si raccomanda di rispettare il regolamento del Parco Nazionale e dell'Area Marina Protetta e di quantificare i tempi a disposizione, dotandosi di quanto necessario per la visita in sicurezza, in considerazione della notevole estensione territoriale e delle particolari caratteristiche ambientali e climatiche dell’Asinara.
Ulteriori informazioni possono essere reperite nel sito istituzionale del Parco/AMP (www.parcoasinara.org).
ASINARA NATIONAL PARK AND MARINE PROTECTED AREA "ISOLA DELL'ASINARA"
Asinara, National Park since 1997, has the power of an amazing environmental and historical evolution and unspoilt nature: with its spectacular 110 km long coastline, a 25 km road linking Fornelli, Cala Reale and Cala d'Oliva and several dirt roads, the island is the ideal destination to enjoy beautiful beaches, nature and history.
Please visit Asinara official website www.parcoasinara.org and click on “Visitare il Parco" to get the updated list of all the options available to explore the island.
USEFUL LINKS
www.parcoasinara.org | www.delcomar.it
L'isola è raggiungibile con un servizio di linea marittima da Porto Torres.
Isola dell'Asinara
Ultimo aggiornamento
29/11/2022, 12:07
Contenuti correlati
Documenti e dati
- Festival cinematografico “pensieri e parole” edizione 2022. affidamento alla soc. coop. a.r.l. cinearena di sassari. cig z5e376d653.
- Promozione turistica dell'isola dell'Asinara. Affidamento all'associazione concertistica Jana Project dell'organizzazione di una tappa del festival internazionale di musica jazz Musica sulla Bocche
- Realizzazione di un ciclo di 3 incontri inseriti nel festival letterario “entula” . affidamento alla ditta isterre srl impresa sociale. [cig: z0336ba561 ].
- Festival cinematografico “pensieri e parole” edizione 2020. affidamento alla soc. coop. a r.l. cinearena di sassari - cig z522de685b
- Promozione turistica dell'isola dell'Asinara. Affidamento all'associazione concertistica Jana Project dell'organizzazione di una tappa del festival internazionale di musica jazz Musica sulla Bocche