Museo del Porto

La prima ferrovia di Porto Torres fu inaugurata nel 1872.

Museo del Porto
Museo del Porto  

Descrizione

L’edificio dell’attuale Museo del Porto aveva la funzione di magazzino e ufficio spedizioni per le merci che potevano viaggiare a piccola velocità. Per questo motivo è conosciuto da tutti con il nome de “La Piccola”.

Dopo due anni di restauro, il Comune di Porto Torres ha deciso che la struttura dovesse essere destinata alla conservazione della memoria del cambiamento subito dalla città con lo sviluppo del suo Porto. All’interno, la posizione delle vetrate ricorda la forma di una nave e sono proiettati dei filmati riguardanti la prima e la seconda metà del Novecento.

Oggi ospita anche la mostra dedicata alla Vela Latina, denominata "La cultura turritana del mare", con modellini di barche e strumenti molto antichi usati per la costruzione delle imbarcazioni a vela latina. Queste ultime, infatti, sono la memoria della tradizione marinaresca della città e della sua antica economia. Una memoria da salvaguardare e tramandare.

Il Museo ospita anche il Memoriale della Corazzata Roma e delle navi Vivaldi e Da Noli, per ricordare i circa 1700 uomini di mare che morirono in seguito all'affondamento delle tre imbarcazioni nel Golfo dell'Asinara, il 9 settembre del 1943.

Presso l'ufficio turistico sono acquistabili e attivabili con lo smartphone tour georeferenziati per visitare monumenti e

 

Housed in a typical 20th century industrial building and commonly known as La piccola (the little one), the museum displays an exhibition dedicated to the lateen sail and so much more!

Dove

Orari di apertura

martedì: ore 10.00-13.00
sabato: ore 10.00-13.00

Ulteriori informazioni

Asso. Ve.La.

via A. Bassu, 1 | 07046, Porto Torres (SS)

☎ (+39) 347 0082446 | www.museodelporto.it

✉ assovelapt@gmail.com | portotorres.museodelporto@gmail.com

Ultimo aggiornamento

29/11/2022, 16:36