Fondazione MO.SO.S.
Fondazione MO.SO.S
L’ITS – Fondazione “MO.SO.S.” – è stato costituito (atto notarile del 30 ottobre 2014 repertorio n. 178678) a seguito della Delibera Regionale n° 44/28 del 07.11.2014.
La scelta della Regione Autonoma della Sardegna di istituire una scuola speciale di tecnologia nei settori della mobilità sostenibile e dell’economia marittima è stata motivata dall’importanza strategica degli stessi per lo sviluppo economico e sociale della Sardegna. L’ ITS – Fondazione MO.SO.S. persegue:
- le finalità di promuovere la diffusione della cultura tecnica e scientifica
- di sostenere le misure per lo sviluppo dell’economia e le politiche attive del lavoro
Essa agisce nell’area tecnologica della Mobilità Sostenibile con particolare riferimento all’economia del mare in Sardegna negli ambiti:
- della “Mobilità delle persone e delle merci”
- della produzione e manutenzione di mezzi di trasporto e/o relative infrastrutture
- della gestione infomobilità e infrastrutture logistiche
La Fondazione opera sulla base dei piani triennali con i seguenti obiettivi:
- assicurare, con continuità, l’offerta di tecnici superiori a livello post- secondario in relazione a figure che rispondano alla domanda proveniente dal mondo del lavoro pubblico e privato in relazione al settore di riferimento sopra indicato
- sostenere l’integrazione tra i sistemi di istruzione, formazione e lavoro, con particolare riferimento ai poli tecnico-professionali di cui alle normative vigenti, per diffondere la cultura tecnica e scientifica
- sostenere le misure per l’innovazione e il trasferimento tecnologico alle piccole e medie imprese
- diffondere la cultura tecnica e scientifica e promuovere l’orientamento dei giovani e delle loro famiglie verso le professioni tecniche
- stabilire organici rapporti con i fondi interprofessionali e le aziende per la formazione continua dei lavoratori
- formazione dei docenti e degli esperti nei settori di riferimento
Denominazione sociale: Fondazione “Istituto Tecnico Superiore Trasporti e Logistica Mobilità Sostenibile Sardegna - MO.SO.S.”
Forma giuridica: Fondazione di partecipazione
Codice fiscale: 92224820925
Anno di costituzione: 30/10/2014
Anno di cessazione: Tempo indeterminato
Oggetto sociale: promuovere la diffusione della cultura tecnica e scientifica e sostenere le misure per lo sviluppo dell'economia e le politiche attive del lavoro.
Quota di partecipazione: 6,60%
Ultimo aggiornamento
11/01/2023, 08:29
Contenuti correlati
Novità
- Asinara: sette immobili alle associazioni, per la stagione 2019, con i bandi della Conservatoria
- Asfalti, scuole e lavori pubblici: impegnate risorse per due milioni di euro con lo “sblocca avanzi”
- Trasporto scolastico, pubblicata la gara per il potenziamento del servizio
- Mercati, parcheggi e raccolta differenziata: i servizi per la Festha Manna
- Commercio, via libera all'atto di indirizzo per il progetto di rilancio dei locali sfitti
Documenti e dati
- Mobilità volontaria interna
- Affidamento del servizio di somministrazione di lavoro temporaneo di n. 6 figure professionali, a tempo pieno e determinato. Determinazione a contrarre tramite procedura negoziata, senza previa pubblicazione di un bando di gara, di cui all’art. 50, comma 1, lett. e), del D.Lgs. 36/2023
- PNRR-M4 C1 - Componente 1 Investimento 3.3: “Piano di messa in sicurezza e riqualificazione delle scuole” Intervento di sostituzione edilizia - Scuola media Anna Frank – via Porrino.
- Gestione delle attività didattiche della Scuola Civica di Musica “Fabrizio De Andrè” e Sala prove
- Avviso: Progetto "Percorsi di Archeologia, Storia, Cultura ed Ambiente nel territorio di Porto Torres" - annualità 2023-2024 periodo 01/07/2023 -31/12/2024