Shardana
Navigatori e guerrieri nell'Egitto Ramesside. Fonti, storia e mito
Gli archeologi Giacomo Cavillier e Rubens D'Oriano terranno una conferenza sul tema degli Shardana, analizzando i dati delle fonti storiche e archeologiche e riflettendo sui risultati.
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il pomeriggio di domenica 24 settembre il Museo Archeologico Nazionale "Antiquarium Turritano di Porto Torres" sarà eccezionalmente aperto per ospitare, a partire dalle 17.00, la conferenza intitolata "Shardana: navigatori e guerrieri nell'Egitto Ramesside. Fonti, storia e mito". Il direttore del museo dialogherà con l'egittologo Giacomo Cavillier, direttore della missione archeologica italiana a Luxor (Egitto), del progetto "Shardana" e del "Centro Studi di Egittologia e Civiltà Copta J. F. Champollion", e con l'archeologo Rubens D'Oriano, già funzionario archeologo della Soprintendenza di Sassari, da sempre particolarmente attivo nel campo della divulgazione.
Si parlerà dei guerrieri Shardana, al fine di fare chiarezza tra verità storica e interpretazioni più o meno fantasiose del fenomeno.
Museo Archeologico Nazionale Antiquarium Turritano
set/23
ore 17:00
- Inizio evento
ore 18:30
- Fine evento
L’evento è gratuito fino a esaurimento posti.
Organizzato da: Direzione Regionale Musei della Sardegna, Museo Archeologico Nazionale Antiquarium Turritano e il Centro Studi di Egittologia "J. F. Champollion"
Ultimo aggiornamento
13/09/2023, 13:59
Contenuti correlati
Novità
- Apertura straordinaria serale del 23 settembre 2023
- Trofeo di bolentino "Martiri Turritani" e Memorial "Cristian Grezza" del 10 settembre 2023
- Trofeo di bolentino "Martiri Turritani" e Memorial "Cristian Grezza" del 09 settembre 2023
- IL SOLISTA CON ORCHESTRA | 3 SETTEMBRE 2023 del 03 settembre 2023
- Non era solo Garum! del 01 settembre 2023
Documenti e dati
- Affidamento dei servizi bibliotecari integrativi per la gestione della Biblioteca comunale “A. Pigliaru”
- Concessione di contributi e vantaggi economici per la promozione e valorizzazione delle attività di interesse culturale, artistico, ambientale, sportivo e sociale anno 2022
- Festival cinematografico “pensieri e parole” edizione 2022. affidamento alla soc. coop. a.r.l. cinearena di sassari. cig z5e376d653.
- Promozione turistica dell'isola dell'Asinara. Affidamento all'associazione concertistica Jana Project dell'organizzazione di una tappa del festival internazionale di musica jazz Musica sulla Bocche
- Albo comunale della Associazioni culturali, sportive e di volontariato