AVVISO DI CONDIMETEO AVVERSE PER NEVE E GHIACCIO

Dalle ore 00:00 del 06.02.2023 e sino alle 12:00 del 07.02.2023

Data:
05 febbraio 2023

 Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile - Settore Meteo con AVVISO di CONDIZIONI METEO AVVERSE (Prot. n. 4746 del 05.02.2023) comunica che a partire dalle ore 00:00 del 06.02.2023 e sino alle 12:00 del 07.02.2023

NELLA GIORNATA DI DOMANI (06/02/2023) LA SARDEGNA SARÀ INTERESSATA DA PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE CHE SUL SETTORE ORIENTALE E MERIDIONALE RAGGIUNGERANNO CUMULATI LOCALMENTE MODERATI. ESSE AVRANNO CARATTERE NEVOSO, CON QUOTA NEVE INTORNO AI 600 METRI SULLA SARDEGNA ORIENTALE E 800 METRI SU QUELLA OCCIDENTALE. DOPODOMANI (07/02/2023) SONO PREVISTE PRECIPITAZIONI RESIDUE CON CUMULATI DEBOLI SULLA SARDEGNA ORIENTALE E MERIDIONALE CON QUOTA NEVE INTORNO AI 500 METRI. SI PREVEDE CHE I FENOMENI CESSERANNO NELLA SECONDA PARTE DI DOPODOMANI. DOPODOMANI SARÀ POSSIBILE LA FORMAZIONE DI GHIACCIO SUL MANTO STRADALE NELLE ORE PIÙ FREDDE.

 

L'avviso di condimeteo avverse e tutti i documenti emessi dal Centro Funzionale sono consultabili al seguente indirizzo web: http://www.sardegnaambiente.it/index.php?xsl=2273&s=20&v=9&nodesc=1&c=7092

 

Avvertenze: massima prudenza limitando gli spostamenti in auto ai soli casi indispensabili, prestando attenzione al fondo stradale; guidare con particolare prudenza in quanto è possibile la formazione di ghiaccio sulle strade Non utilizzare mezzi di trasporto a due ruote. Si ricorda che lungo la strada statale 131 dal Km 137+900 al Km 179+500 (altopiano di Campeda), per effetto dell'Avviso, vige l'obbligo di catene a bordo o l'utilizzo di pneumatici invernali (da neve) oppure di altri mezzi antisdrucciolevoli omologati e idonei ad essere prontamente utilizzati per effetto dell'ordinanza n. 91 Prot n. CCA0047173-P del 06.12.2012.

Tutta la popolazione è obbligata a seguire le norme di comportamento previste dal Piano di Protezione Civile del proprio Comune, in particolar modo i soggetti impegnati in attività svolte nelle aree più a rischio (es. aziende agricole, agrituristiche e zootecniche, allevatori, ecc.), le persone che obbligatoriamente devono sottoporsi a cure mediche presso ospedali o coloro che hanno esigenza di essere vicino a centri di cura o punti nascita. Le norme di comportamento da adottare prima, durante e dopo fenomeni di carattere nevoso sono consultabili al seguente indirizzo web: http://www.sardegnaambiente.it/documenti/20_467_20190227151500.pdf

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

05/02/2023, 16:36

Contenuti correlati