Asfalti: lavori in via Manno, davanti alla stazione marittima e a Serra Li Pozzi
L'assessore ai Lavori pubblici, Alessandro Derudas: «Interverremo su alcune zone critiche della città».
Data:
25 settembre 2019
Dalla prossima settimana inizieranno i lavori per il rifacimento dell'asfalto in alcune zone di Porto Torres. L'intervento del Comune, finanziato con 200 mila euro, interesserà via Manno, il tratto di strada di via Bassu davanti alla stazione marittima e via degli Ulivi e via dei Ginepri nel quartiere di Serra Li Pozzi. L'intervento di via Bassu, davanti alla stazione marittima, riguarderà un tratto di strada di circa 130 metri. In via Manno sarà finalmente messo fine al problema delle radici degli alberi presenti nella carreggiata: il progetto prevede uno scavo di circa 50 centimetri in tutta la porzione sconnessa, la bonifica del sottofondo stradale e infine la nuova bitumatura. La terza opera riguarda infine via degli Ulivi e in via dei Ginepri, nel quartiere di Serra Li Pozzi.
I lavori inizieranno la prossima settimana e sono stati finanziati dal Comune di Porto Torres con 200 mila euro. Prosegue così l'attività di manutenzione delle strade cittadine. L'anno scorso è stata infatti completata la nuova bitumatura di in via Sassari e in corso Vittorio Emanuele, mentre sono stati diversi i lavori di ripristino e manutenzione eseguiti della Multiservizi durante l'estate appena trascorsa.
«Questi tre interventi erano molto attesi e sono molto importanti per il traffico cittadino – spiega l'assessore ai Lavori pubblici Alessandro Derudas – sono dei tratti di asfalto molto deteriorati e privi di manutenzione da decenni. Complessivamente i lavori dureranno circa due mesi, ovviamente compatibilmente con le condizioni meteorologiche che mi auguro ci consentano di lavorare serenamente e di chiudere al più presto i cantieri».
CS PV 72/2019
Ultimo aggiornamento
14/06/2022, 16:08
Contenuti correlati
Novità
- Dall’Asinara parte il messaggio di studenti e volontari di Porto Torres: «Stop ai rifiuti nei mari»
- Differenziata mai così in alto: raggiunta quota 73,3%
- Costituite le nuove Commissioni consiliari
- Abbandono dei rifiuti, il sindaco: «Presenterò denuncia contro ignoti»
- Centinaia di volontari per "Pulita, ti vogliamo pulita"
Documenti e dati
- Affidamento dei servizi bibliotecari integrativi per la gestione della Biblioteca comunale “A. Pigliaru”
- Concessione di contributi e vantaggi economici per la promozione e valorizzazione delle attività di interesse culturale, artistico, ambientale, sportivo e sociale anno 2022
- Gestione dei rifiuti urbani, igiene urbana e ambientale ALLEGATO 1 - Gestione delle strutture di mascheramento dei contenitori dei rifiuti (ECOBOX)
- Fornitura di materiale di cancelleria standard ed ecologico destinata alle amministrazioni pubbliche aventi sede nel territorio della Regione Sardegna
- Lavori finalizzati al miglioramento della sicurezza stradale e del decoro urbano - anno 2021. CUP I27H21006590004 - CIG 9364560760