Avanzo di bilancio, approvata la manovra in Consiglio comunale
Fondi anche per manutenzioni straordinarie nelle scuole, videosorveglianza e democrazia partecipativa.
Data:
12 ottobre 2018
Il Consiglio comunale ha approvato la variazione al bilancio di previsione finanziario 2018/2020 e l'applicazione dell’avanzo di amministrazione. Nel provvedimento sono stati inseriti fondi vincolati e fondi per investimenti in diversi settori. La manovra prevede spese per interventi nelle manutenzioni, nelle politiche sociali e nei servizi.
«In quest'ultimo ambito – sottolinea l'Assessore al Bilancio, Domenico Vargiu – sono stati destinati finanziamenti per l'acquisto di software (160mila euro) i quali, tra le altre cose, ci consentiranno di potenziare lo Stato Civile e l'Anagrafe, che sono tra i principali servizi utilizzati dai cittadini, e ci aiuteranno a contrastare la lotta all'evasione fiscale. Un'altra voce di spesa riguarda il portale dedicato all'esercizio della democrazia partecipativa. L'avanzo destina, inoltre, fondi su settori in cui sono emerse esigenze da soddisfare tempestivamente. In particolare – aggiunge l'Assessore – 50mila euro saranno spesi per le manutenzioni straordinarie nelle scuole Borgona, Pigliaru, via Brunelleschi e De Amicis, una cifra che si aggiunge ai fondi da utilizzare nell'ambito del progetto Iscol@ negli istituti Anna Frank, Monte Angellu e De Amicis (150mila euro in tutto). Sono stati inseriti anche fondi per il sociale, in particolare per i progetti Prendere il volo, legge 162, legge 20, inquilini morosi e reddito di inclusione». Circa 119mila euro saranno poi destinati al progetto di realizzazione della videosorveglianza in città, 70mila euro per i lavori sul molo di Cala Reale, all'Asinara, per il miglioramento della sicurezza nell'attracco di riferimento del traghetto in continuità territoriale con Porto Torres, 10mila euro per le pratiche relative al programma di edilizia a canone agevolato, 50mila euro per la difesa delle falesie di Balai. Previsti stanziamenti anche per la conclusione delle fasi di progettazione del Pit fluviale e della documentazione relativa alla sicurezza delle strutture comunali.
CS US 125/2018
Ultimo aggiornamento
15/06/2022, 15:05
Contenuti correlati
Novità
- Codice GIALLO per RISCHIO IDROGEOLOGICO PER TEMPORALI
- Codice GIALLOper RISCHIO IDRAULICO, IDROGEOLOGICO E IDROGEOLOGICO PER TEMPORALI
- Il 3 giugno la premiazione del contest per il logo del Progetto Affido
- Avviso pubblico per l'assegnazione di spazi e strutture del patrimonio comunale a enti e associazioni interessati ad organizzare centri estivi diurni, servizi socio educativi territoriali e centri con funzione educativa e ricreativa, destinati alle attività di bambini e bambine, per i mesi estivi del 2023
- AVVISO DI CRITICITÀ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO E IDROGEOLOGICO PER TEMPORALI
Documenti e dati
- Assunzione di n. 1 posto di istruttore di vigilanza - Area degli istruttori
- Contributo per Strutture
- ReIS 2023
- Avviso di di procedura comparativa per il conferimento di incarico di Elevata Qualificazione (EQ) presso l’Area lavori pubblici, manutenzioni, urbanistica, edilizia privata, transizione ecologica - Servizio LL.PP. - Verde Pubblico
- Avviso di procedura comparativa per il conferimento di incarico di Elevata Qualificazione (EQ) presso l’Area lavori pubblici, manutenzioni, urbanistica, edilizia privata, transizione ecologica Servizio Patrimonio, Manutenzioni, Politiche per la casa