Avviata la procedura per aprire una ludoteca nel "Cubotto" di via Falcone e Borsellino
Inserito nel piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari, è classificato come bene "per servizi di quartiere e di aggregazione".
Data:
10 marzo 2021
Avviare una procedura a evidenza pubblica per trasformare il "Cubotto" di via Falcone e Borsellino in una ludoteca. È l'atto di indirizzo approvato ieri dalla giunta comunale, che vuole concedere l'immobile per un servizio socio-educativo e ricreativo al momento non presente in città. Lo stabile, di 116 metri quadrati e inutilizzato, era stato costruito con il Programma straordinario di edilizia per la locazione a canone sostenibile “Vivere Sostenibile”. Inserito nel piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari, è classificato come bene "per servizi di quartiere e di aggregazione". Per questo motivo, l'amministrazione comunale lo ha individuato come sede per una ludoteca.
"Attraverso questo provvedimento è intenzione dell'amministrazione comunale mettere a disposizione della comunità una struttura fino ad oggi inutilizzata - spiega l'assessore al Patrimonio, Alessandro Carta - promuovendo un servizio molto importante per il supporto alle famiglie e riteniamo che la sua istituzione sia tanto più utile in quella particolare zona periferica della città, che manifesta da tempo la necessità di maggiori attenzioni. Ma con questa scelta vogliamo lanciare anche un altro messaggio, in un momento storico in cui i più piccoli sperimentano relazioni distanziate: recuperiamo e promuoviamo gli spazi di socialità e crescita comune".
Il prossimo passo sarà bandire la procedura a evidenza pubblica per la concessione dell'immobile. La giunta ha dato indirizzo per concedere il bene a un canone ridotto rispetto alle quotazioni di mercato, prevedendo un abbattimento dello stesso in linea con i canoni applicati alla Casa delle associazioni.
Ultimo aggiornamento
14/06/2022, 16:13
Contenuti correlati
Novità
- Con il Taxi solidale si abbattono le barriere
- Il 3 giugno la premiazione del contest per il logo del Progetto Affido
- Avviso pubblico per l'assegnazione di spazi e strutture del patrimonio comunale a enti e associazioni interessati ad organizzare centri estivi diurni, servizi socio educativi territoriali e centri con funzione educativa e ricreativa, destinati alle attività di bambini e bambine, per i mesi estivi del 2023
- Avvio della gara dei lavori di “Adeguamento sistema idrico integrato – Cala d'Oliva
- Il vincitore del concorso per il logo del progetto "Cantiere delle famiglie Accoglienti"
Documenti e dati
- AVVISO PUBBLICO CONCESSIONE AMMINISTRATIVA DEL LOCALE ADIBITO A BAR PRESSO LA STAZIONE MARITTIMA
- Assunzione di n. 1 posto di istruttore di vigilanza - Area degli istruttori
- ReIS 2023
- Procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio, mediante mobilità volontaria esterna ex art. 30 del D.Lgs n. 165/2001, per la copertura, a tempo pieno e indeterminato, di n. 2 unità di istruttore amministrativo contabile, area istruttori, proveniente da amministrazioni pubbliche di cui all’art. 1, comma 2 del D.Lgs n. 165/2001: approvazione avviso di indizione bando di mobilità volontaria esterna.
- Avviso di di procedura comparativa per il conferimento di incarico di Elevata Qualificazione (EQ) presso l’Area lavori pubblici, manutenzioni, urbanistica, edilizia privata, transizione ecologica - Servizio LL.PP. - Verde Pubblico