Carta d'identità elettronica, SOLO prenotazioni on line
Dal 3 aprile 2023 il Comune di Porto Torres entrerà nell'Agenda CIE del Ministero dell'Interno
Data:
22 febbraio 2023
Dal 3 aprile gli appuntamenti per il rilascio delle Carte d'identità elettroniche (CIE) potranno essere presi accedendo al portale del Ministero dell’Interno “Agenda C.I.E.” : https://www.prenotazionicie.
E’ obbligatorio presentarsi all’appuntamento provvisti di :
- fototessera recentissima (Le dimensioni della foto devono essere di 35x45 mm. La fototessera deve essere scattata negli ultimi sei mesi), senza occhiali o ciuffi di capelli sul volto
- tessera sanitaria
- la carta d'identità scaduta e/o in scadenza
- la denuncia nel caso di furto o/e smarrimento
- RICEVUTA DEL PAGOPA di €.22,21 se la carta d’identità è scaduta o in scadenza
- RICEVUTA DEL PAGOPA di €.27,37 nei casi di smarrimento, furto e deterioramento
link PAGOPA: https://linkmatesec.
Rilascio C.I.E. ai minori
Il Bambino e entrambi i genitori devono essere obbligatoriamente presenti nel caso uno dei genitori non fosse presente è necessario compilare l’atto di assenso a cui va allegata copia della carta d’identità del dichiarante. (il modello è scaricabile dalla pagina Anagrafe del sito web del Comune di Porto Torres)
* Se uno dei due genitori non è in grado di predisporre l’atto di assenso è necessario il decreto del Giudice Tutelare
Ultimo aggiornamento
07/03/2023, 10:55
Contenuti correlati
Documenti e dati
- Manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di professionisti esterni per incarico di componenti della commissione di valutazione nelle procedure di affidamento del servizio Cultura Sport Turismo
- Affidamento dei servizi bibliotecari integrativi per la gestione della Biblioteca comunale “A. Pigliaru”
- Procedura aperta: Affidamento del servizio di gestione rifiuti urbani del Comune di Porto Torres
- Regolamento per la concessione di rateizzazioni di pagamento applicabili alle entrate di natura tributaria, extra tributaria e patrimoniale
- Organizzazione e funzionamento dello Sportello Unico per le attività produttive, per l'edilizia e servizio energia (S.U.A.P.E.E.)