Codice GIALLO per RISCHIO IDROGEOLOGICO PER TEMPORALI (ARANCIONE PER GLI INCENDI)

Dalle ore 18:00 del 27.08.2023 e sino alle 05:59 del 28.08.2023

Data:
27 agosto 2023

Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile comunica condizioni meteo avverse a partire dalle ore 18:00 del 27.08.2023 e sino alle 14:00 del 29.08.2023.

- Dal tardo pomeriggio di domenica 27 agosto 2023 e fino alle prime ore di lunedì 28 agosto i settori settentrionale e occidentale della sardegna saranno localmente interessati da raffiche fino a burrasca forte.
- Dalla mattinata di lunedì 28 agosto 2023 e almeno fino alle ore centrali di martedì 29 agosto 2023 sulla nostra isola soffieranno venti forti da ovest nord-ovest con rinforzi fino a burrasca o burrasca forte sulle coste settentrionali e sui crinali. Possibili mareggiate sulle coste esposte.

In caso di vento e mareggiate occorre massima prudenza se ci si trova alla guida di un’automobile o di un motoveicolo in quanto le forti raffiche laterali tendono a fare sbandare il veicolo; prestare particolare attenzione nei tratti stradali più esposti, come all’uscita dalle gallerie e sui viadotti.

Le norme di comportamento da adottare sono consultabili: 
https://tinyurl.com/2s3f38hv
https://tinyurl.com/v8m2yr94

 

Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 18:00 del 27.08.2023 e sino alle 05:59 del 28.08.2023 un AVVISO di allerta per:
codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per RISCHIO IDROGEOLOGICO PER TEMPORALI sulle aree di allerta Montevecchio Pischinappiu, Tirso, Gallura e Logudoro;
sulla base dell'Avviso di Avverse condizioni meteorologiche prot. n. 31406 del 27.08.2023 riportante la dicitura
"UNA PROFONDA SACCATURA ATLANTICA HA FATTO IL SUO INGRESSO SUL MEDITERRANEO OCCIDENTALE ERODENDO RAPIDAMENTE IL PROMONTORIO SUBTROPICALE FINORA PRESENTE. IL FORTE CONTRASTO TERMOIGROMETRICO TRA LA MASSA D’ARIA FREDDA IN INGRESSO E QUELLA CALDA PREESISTENTE STA FAVORENDO LO SVILUPPO DI SISTEMI CONVETTIVI ALLA MESOSCALA ASSOCIATI A TEMPORALI ANCHE DI FORTE INTENSITÀ CON FENOMENI DI DOWNBURST. NELLE PROSSIME ORE IL SISTEMA TRASLERÀ VERSO EST DANDO LUOGO AD UN MINIMO PRESSORIO CHIUSO NELLA MEDIO-BASSA TROPOSFERA TRA LE BALEARI E IL MARE DI CORSICA; TALE STRUTTURA SI PORTERÀ DOMANI SULLA LIGURIA, PER POI SCORRERE VERSO LEVANTE. IL DECISO INCREMENTO DEI GRADIENTI BARICI NEI BASSI STRATI ATMOSFERICI DETERMINERÀ SUL MEDITERRANEO CENTRO-OCCIDENTALE UN’INTENSIFICAZIONE FINO A BURRASCA FORTE DELLA VENTILAZIONE OCCIDENTALE."
L'avviso di criticità e tutti i documenti emessi dal Centro Funzionale sono consultabili al seguente indirizzo web:
http://www.sardegnaambiente.it/index.php?xsl=2273&s=20&v=9&nodesc=1&c=7092
Avvertenze:  in presenza di fenomeni temporaleschi è consigliabile restare nelle proprie abitazioni, se ti trovi in un locale seminterrato o al piano terra, salire ai piani superiori, lim tare i trasferimenti in auto ai soli casi di urgenza, mantenersi informati sull'evoluzione dei fenomeni, sulle misure da adottare, sulle procedure da seguire indicate dalle strutture territoriali di protezione civile; altresì, è fatto divieto di attraversare torrenti in piena sia a piedi che con qualsiasi mezzo, di sostare in prossimità di ponti e argini di torrenti e/o fiumi e di attraversare sottopassi.
Le norme di comportamento da adottare prima, durante e dopo fenomeni meteo-idrogeologici e idraulici sono consultabili al seguente indirizzo web:
http://www.sardegnaambiente.it/documenti/20_467_20190227151334.pdf
http://www.sardegnaambiente.it/documenti/20_467_20190227151402.pdf

 

Inoltre, per le giornata del 28 e 29 agosto agosto è stato diramato il bollettino di previsione incendi che prevede l'allerta arancione su tutto il territorio regionale: le condizioni sono tali che, ad innesco avvenuto, l'evento, se non tempestivamente affrontato, può raggiungere dimensioni tali da renderlo difficilmente contrastabile con le forze ordinarie, ancorché rinforzate, potendosi rendere necessario il concorso della flotta statale.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

28/08/2023, 16:35

Contenuti correlati