Covid-19, per i "positivi" la raccolta differenziata torna alla normalità
Revocata l'ordinanza che imponeva a chi è in attesa di negativizzazione di non differenziare i rifiuti.
Data:
28 marzo 2022
E' stata revocata l'ordinanza che imponeva ai soggetti positivi al Covid-19 di non differenziare i rifiuti. Secondo le nuove disposizioni dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS) anche chi risulta positivo può continuare a seguire le regole della raccolta differenziata in vigore nel Comune.
IN ALLEGATO le guide dell'ISS sull'argomento e l'ordinanza sindacale.
Ultimo aggiornamento
14/06/2022, 16:20
Contenuti correlati
Novità
- Il 17 febbraio sciopero addetti servizio igiene ambientale
- Domande e risposte sulla Tari
- Tari, interventi del Comune a sostegno dei costi di famiglie e imprese
- "I cestini di cortesia non sono cassonetti dell'indifferenziata. La città non è una discarica"
- Diminuisce la percentuale della raccolta differenziata
Documenti e dati
- “MI PRENDO CURA” - ANNUALITA’ 2022 MISURA COMPLEMENTARE AL PROGRAMMA “RITORNARE A CASA PLUS” DELIBERAZIONE G.R. n. 48/46 del 10.12.2021 e n. 12/17 del 07 aprile 2022
- Centro Diurno Integrato - Istanza per la compartecipazione del Comune alla quota sociale
- Comunità integrata - Istanza per la compartecipazione del Comune alla quota sociale
- RSA - Istanza per la compartecipazione del Comune alla quota sociale
- Compartecipazione economica negli inserimenti in strutture Socio-Sanitarie in regime residenziale e semiresidenziale