Disagio giovanile, al Paglietti il progetto Gulliver per il recupero scolastico e l'ascolto
Intervento finanziato dalla Fondazione Con il Sud – Impresa Sociale Con I Bambini
Data:
25 ottobre 2022
Recupero scolastico, orientamento e uno sportello di ascolto sono le attività che hanno preso il via all'istituto superiore Paglietti di Porto Torres nell'ambito del progetto Gulliver. Si tratta di un intervento finanziato dalla Fondazione Con il Sud – Impresa Sociale Con I Bambini, al'interno dell'iniziativa "Un passo avanti - Idee innovative per il contrasto alla povertà educativa minorile anno 2018", in partenariato con la Cooperativa Sociale Airone (capofila), i comuni (tra cui Porto Torres) e le Unioni dei Comuni e le istituzioni scolastiche, le aziende di trasporto pubblico e gli organismi del terzo settore del Nord Sardegna. L'obiettivo è prevenire il disagio giovanile e offrire un supporto agli studenti in difficoltà nel percorso scolastico.
Nell’Istituto “Mario Paglietti” verrà ospitata un’azione di progetto dedicata alla sensibilizzazione e alla prevenzione, con servizi di supporto al successo scolastico e di protezione rispetto ai rischi di isolamento e malessere. Questo attraverso attività di laboratorio in piccoli gruppi, ascolto, supporto, consulenza e formazione sul piano pedagogico, psicologico, relazionale e didattico (motivazione, metodo, miglioramento delle performance). L’attività è funzionale allo sviluppo di competenze (le cosiddette "life skills" e "soft skills"), insieme al miglioramento scolastico, all’attivazione di motivazione allo studio e alla partecipazione, al supporto pedagogico e psicologico per gli studenti con livelli di sofferenza e fragilità più alti e al raccordo con i servizi sociali e sanitari per eventuali percorsi di presa in carico e cura. In particolare viene svolta un'attività di recupero scolastico tutti i pomeriggi dal mercoledì al venerdì dalle 14 e 30 alle 17 e 30, uno sportello di ascolto ogni mercoledì dalle 9 alle 13, uno di orientamento una mattina alla settimana con la presenza di due tutor educativi.
Questo progetto, che si aggiunge a quelli già messi in campo dal nostro Comune, rappresenta una risposta di qualità alla crescente richiesta di supporto agli studenti; l'esperienza della pandemia ha innalzato il livello di disagio a livello sociale e scolastico ed è opportuno moltiplicare gli sforzi cercando ampie collaborazioni tra istituzioni e terzo settore per andare incontro a questa emergenza.

Ultimo aggiornamento
25/10/2022, 14:56
Contenuti correlati
Novità
- Progetto "Competenze linguistiche per diversamente abili"
- Informativa iscrizioni mensa scolastica
- Assegnazione dei voucher di cancelleria scolastica per l’A.S. 2022/23 in esecuzione della delibera G.C. n. 2022/131 del 19/07/2022
- Modalità di assegnazione dei libri di testo per la scuola primaria anno scolastico 2022/2023
- Giovani, al via progetto di contrasto al disagio provocato dalla pandemia
Documenti e dati
- PNRR-M4C1-I1.1 - Istruzione e Ricerca – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università - Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”. Realizzazione di un asilo nido in zona omogenea C3 via Livatino in Comune di Porto Torres.
- ReIS 2023
- Procedura aperta telematica sul portale SardegnaCat per l’affidamento del servizio ristorazione scolastica scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado del Comune di Porto Torres, anni scolastici 2023/2024, 2024/2025, 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028
- “MI PRENDO CURA” - ANNUALITA’ 2022 MISURA COMPLEMENTARE AL PROGRAMMA “RITORNARE A CASA PLUS” DELIBERAZIONE G.R. n. 48/46 del 10.12.2021 e n. 12/17 del 07 aprile 2022
- “art. 1 c. 29 l. n. 160/2019. - lavori di efficientamento energetico mediante il completamento della sostituzione di infissi al p.p. nella scuola s. ruiu in via brunelleschi a porto torres” affidamento diretto ai sensi dell’'art. 1 comma 2 lett. a della legge n. 120/2020, così come modificato dall'art. 51, comma 1, lettera a), sub. 2.2) della legge n. 108 del 2021- alla società solimar srls_ cup i29j21016030007_ cig 9393056306