Estate turritana, gli eventi di giugno
Gli appuntamenti culturali e sportivi del mese
Data:
01 giugno 2023
Con una maratona di dodici ore di musica per il ventennale del Ristorante Piazza Garibaldi (inizio a mezzogiorno nell'omonima piazza) prenderà il via domani 2 giugno il cartellone di giugno dell'Estate turritana.
Il calendario di appuntamenti proseguirà il 3 giugno alle 20 e 30 nella Basilica di San Gavino con il concerto per pianoforte di Stefano Mancuso a cura di Musicando insieme.
Il 3 e 4 si svolgerà la nuova edizione di Monumenti aperti e la Mostra internazionale di incisione nel laboratorio xilografia Dettori e il laboratorio di produzione di carta artigianale in via Petrarca 2.
Dall'8 al 10 giugno, nell'ambito del Torneo di calcio Gianni Fresu, lo spazio sotto la Torre Aragonese ospiterà eventi di intrattenimento e spettacolo con la trasmissione su maxischermo della finale di Champions League.
Il 10 giugno sarà la volta di un altro appuntamento rinviato per il maltempo: la discesa in Kayak del rio Mannu a cura di Lions club Porto Torres, Atena Trekking e Azen Kayak.
Il 17 e 18 giugno nel litorale di Balai, prima edizione dell'Ollahround festival che tra le altre cose vedrà la partecipazione del rapper Frankie hi-nrg mc (il 17 giugno, unica data in Sardegna).
Dall'8 al 10 giugno, nell'ambito del Torneo di calcio Gianni Fresu, lo spazio sotto la Torre Aragonese ospiterà eventi di intrattenimento e spettacolo con la trasmissione su maxischermo della finale di Champions League.
Il 10 giugno sarà la volta di un altro appuntamento rinviato per il maltempo: la discesa in Kayak del rio Mannu a cura di Lions club Porto Torres, Atena Trekking e Azen Kayak.
Il 17 e 18 giugno nel litorale di Balai, prima edizione dell'Ollahround festival che tra le altre cose vedrà la partecipazione del rapper Frankie hi-nrg mc (il 17 giugno, unica data in Sardegna).
Il 20 giugno, in occasione della Giornata mondiale del Rifugiato, il Parco di San Gavino farà da sfondo a una giornata dedicata al tema con presentazione di libri, cena multietnica e musica a cura del Comune in collaborazione con Arci Mediterraneo e gli ospiti del progetto SAI.
Il 21 giugno alle 20 e 30 nel teatro Parodi andrà in scena la Festa della Musica a cura della scuola civica di Musica Fabrizio De André.
Il 24 giugno nella sala Filippo Canu sarà presentato il progetto Isolamea di Daniele Amato, che comprende la Guida dedicata alle spiagge della Sardegna e pubblicata da Delfino Editore: a questo appuntamento parteciperanno Pino e gli Anticorpi.
Il 25 giugno il Palio di Santu Bainzu chiuderà idealmente la Festha Manna: l'evento, programma il 4 giugno e poi rinviato per la concomitanza con la Cavalcata Sarda, è organizzato dall'associazione Etnos e sarà affiancato dall'Estemporanea di Pittura di fronte alla Torre Aragonese a cura di TNT global Art.
"Ringrazio tutti gli operatori che stanno organizzando questi appuntamenti - dichiara l'assessora alla Cultura Maria Bastiana Cocco - è un calendario che si pone in continuità con la Festa Grande e consente ogni fine settimana di avere un evento da seguire nella nostra città".
Ultimo aggiornamento
01/06/2023, 11:03
Contenuti correlati
Novità
- Trofeo di bolentino "Martiri Turritani" e Memorial "Cristian Grezza" del 10 settembre 2023
- Trofeo di bolentino "Martiri Turritani" e Memorial "Cristian Grezza" del 09 settembre 2023
- Gara delle vasche da bagno del 22 luglio 2023
- Il bilancio del fine settimana di eventi
- Eventi per il "ponte" del 25 aprile del 21 aprile 2022
Documenti e dati
- Modalità per la concessione di sovvenzioni, contributi e l'attribuzione di vantaggi economici per la cultura, lo sport, la promozione turistica e le manifestazioni di spettacolo
- Avviso: Progetto "Percorsi di Archeologia, Storia, Cultura ed Ambiente nel territorio di Porto Torres" - annualità 2023-2024 periodo 01/07/2023 -31/12/2024
- Manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di professionisti esterni per incarico di componenti della commissione di valutazione nelle procedure di affidamento del servizio Cultura Sport Turismo
- Affidamento dei servizi bibliotecari integrativi per la gestione della Biblioteca comunale “A. Pigliaru”
- Concessione di contributi e vantaggi economici per la promozione e valorizzazione delle attività di interesse culturale, artistico, ambientale, sportivo e sociale anno 2022