L'Otello di Shakespeare e la violenza di genere in scena al Chico Mendes
Il 29 agosto alle 21 spettacolo a cura di Tournée da Bar
Data:
26 agosto 2021
Come può succedere che un uomo faccia del male a una donna di cui si dice innamorato? È il tema intorno a cui ruota un originale allestimento dell'Otello di Shakespeare che andrà in scena il 29 agosto alle 21 nel parco Chico Mendes di Porto Torres. Lo spettacolo, scritto e interpretato da Davide Lorenzo Palla, proporrà una riflessione sulla violenza di genere anche attraverso un segno preciso: tra le sedie in prima fila ci sarà un "posto occupato" da un paio di scarpe da donna rosse, e le signore che parteciperanno all'evento sedute nel pubblico saranno invitate ad indossare qualcosa di quel colore. L'evento, prodotto dall'impresa culturale milanese Tournée da Bar, è stato promosso dagli assessorati comunali alla Cultura e alle Politiche sociali con la collaborazione della sezione Fidapa di Porto Torres.
L'opera - musiche e accompagnamento dal vivo di Tiziano Cannas Aghedu, regia di Riccardo Mallus - prende vita da una considerazione: tutti conoscono per sentito dire il geloso Otello, ma forse non tutti possono dire di conoscere veramente la storia del grande combattente moro, che dopo essere stato circuito dal diabolico Iago arriva ad impazzire di gelosia e a uccidere la bellissima e cara Desdemona, che tanto amava. Come è potuto succedere? "È proprio questa la domanda da cui è cominciato il nostro lavoro di riscrittura del classico - spiega l'autore - e a cui abbiamo cercato di rispondere raccontando la storia nel più semplice dei modi e con i mezzi semplici ma potentissimi che abbiamo a disposizione: il racconto, la fantasia e l’immaginazione. Lo spettatore è accompagnato ad immaginare eventi, dettagli e particolari di uno spettacolo che non c’è. Un cantastorie contemporaneo porta lo spettatore a volare libero nello sconfinato mondo dell’immaginazione, interpreta tutti i personaggi, recita i versi di Shakespeare e subito dopo torna a raccontare la storia rivolgendosi direttamente alla platea. Il classico viene agito, raccontato e illustrato in un turbinio di situazioni e di atmosfere sempre nuove, evocate di volta in volta dal poli-strumentista in scena. Il repertorio musicale di riferimento è quello delle bande di paese: marce funebri e marce di festa che accompagnano la fantasia del pubblico durante tutta la storia per arrivare al tragico, e disperatissimo, gran finale".
Tournée da Bar (Tdb) è una giovane impresa culturale con sede a Milano nata dall'intuizione dell'attore e autore Davide Lorenzo Palla e dal talento del polistrumentista sardo Tiziano Cannas Aghedu. Tdb ha cercato di rivoluzionare il modo di fare teatro: il pubblico non va più in teatro allora è il Teatro ad dover andare dal pubblico. "Tournée da Bar è il teatro dove meno te lo aspetti - racconta Davide Lorenzo Palla - piazze, corti, dehor, ma anche pubblici esercizi, giardini. Noi crediamo che in questo periodo storico un rilancio culturale che possa ripartire dal basso sia di fondamentale importanza. Per questo abbiamo deciso di immaginare prima, e di realizzare poi, un teatro che ritrova le proprie radici e funzioni originarie in mezzo alla gente. Un teatro che si sposta nei luoghi della quotidianità per riportare l'attenzione della comunità all'amore per l'arte e la cultura.” Tdb con questa intuizione ha acceso i riflettori su di sé di diversi enti pubblici e privati ed è stata vincitrice di Funder35. La scelta è di reinterpretare i classici, Shakespeare soprattutto, in chiave moderna. La tragedia rimane tale ma viene raccontata con una regia più simile alla commedia.
Come tutti gli eventi pubblici, l'accesso sarà consentito a chi possiede il Green pass.
Ultimo aggiornamento
14/06/2022, 16:20
Contenuti correlati
Novità
- Prorogata scadenza bando "Promemoria Auschwitz Sardegna 2023"
- Giorno della Memoria 2023
- Diario del coronavirus del 27 gennaio 2023
- Avviso pubblico per manifestazione di interesse a partecipare alla procedura finalizzata alla stipula di apposita convenzione con Guardie Zoofile
- La fisarmonica verde del 25 gennaio 2023
Documenti e dati
- AVVISO DI SELEZIONE PER L’ATTRIBUZIONE DELLE PROGRESSIONI ECONOMICHE ORIZZONTALI DEI DIPENDENTI DEL COMUNE DI PORTO TORRES, PER L’ANNO 2022, PER CIASCUNA DELLE CATEGORIE CONTRATTUALI
- Avviso di selezione interna, per titoli ed esami, ai sensi dell’art. 22 , comma 15 del D.Lgs n. 75/2017 per la copertura di n. 1 posto di istruttore direttivo amministrativo contabile, cat. D, e di n. 1 posto di istruttore amministrativo contabile, cat. C presso l’Area Programmazione, bilancio, tributi, partecipazioni, sistemi informativi, innovazione
- “MI PRENDO CURA” - ANNUALITA’ 2022 MISURA COMPLEMENTARE AL PROGRAMMA “RITORNARE A CASA PLUS” DELIBERAZIONE G.R. n. 48/46 del 10.12.2021 e n. 12/17 del 07 aprile 2022
- Concessione di contributi e vantaggi economici per la promozione e valorizzazione delle attività di interesse culturale, artistico, ambientale, sportivo e sociale anno 2022
- Bando di Concorso “Presepi per la Città 2022- Porto Torres” In ricordo di Vincenzo Camoglio