La Giunta di Porto Torres ha deliberato lo stato di calamità naturale
Dopo gli eventi atmosferici del 21 e 22 novembre
Data:
03 dicembre 2022
La Giunta comunale di Porto Torres ha deliberato lo stato di calamità naturale a seguito delle piogge e del vento intenso che il 21 e il 22 novembre 2022 hanno interessato il territorio comunale e hanno provocato danni al patrimonio pubblico e privato. In attesa che la Giunta regionale della Sardegna definisca criteri e procedure per la concessione dei contributi, i cittadini che hanno subito danni al patrimonio edilizio abitativo, ai beni mobili registrati, alle attività economiche e produttive in conseguenza degli eventi di cui allo stato di calamità dovranno predisporre adeguata documentazione fotografica e descrittiva comprovante il nesso di causalità tra l'evento calamitoso del settembre e i danni subiti; eventuali pezze giustificative relativamente alle spese sostenute (fatture, scontrini fiscali...); eventuale copia della relazione di intervento redatta dagli organi di soccorso intervenuti; per le automobili danneggiate è necessario produrre copia della relazione della pubblica autorità intervenuta.
Il Servizio Protezione Civile comunale comunicherà con avviso pubblico le modalità e i termini di presentazione delle domande per la concessione dei contributi economici.
Ultimo aggiornamento
03/12/2022, 08:30
Contenuti correlati
Novità
- Al via intervento di manutenzione strade e marciapiedi
- Ordinanza: divieto di accensione e lancio di fuochi d'artificio, sparo di petardi, scoppio di mortaretti, razzi ed altri artifizi pirotecnici
- Allerta gialla il 29 settembre
- Asinara, Pietro Grasso visita la Casa Rossa di Falcone e Borsellino
- Divieti nelle piazze, cosa c'è scritto nell'ordinanza
Documenti e dati
- Lavori di manutenzione su impianti antincendio presso la sala filippo canu e l’archivio comunale. affidamento diretto ai sensi dell’art. 1 comma 2 lett. a della legge n. 120/2020, così come modificato dall'art. 51, comma 1, lettera a), sub. 2.1.) della legge n. 108 del 2021, e delle linee guida anac n. 4 alla ditta artelettric s.a.s. di alessandro sanna cig zc236dde8c.
- Richiesta risarcimento danni
- Servizio di rimozione ed avvio al recupero e/o allo smaltimento di rifiuti urbani e speciali non pericolosi accumulati presso aree di proprietà comunale. affidamento diretto previa consultazione di operatori economici - ai sensi dell’art.1, comma 2, lettera a) del decreto legge n.76/2020 convertito con legge 11 settembre 2020, n. 120 (modificata dalla legge 29 luglio 2021, n. 108) - par. 4.3.1 delle linee guida anac n.4) – alla società verde vita s.r.l. cig z4c34a7e82.
- Lavori di manutenzione straordinaria degli impianti elettrici presso la biblioteca comunale, il comando di polizia locale e il posto fisso di polizia _affidamento diretto ai sensi dell’art.1, comma 2, lettera a) del decreto legge n.76/2020 convertito con legge 11 settembre 2020, n. 120 alla ditta g.e impianti di enzo gianni_ cig z682fd51c4
- Servizio di manutenzione e assistenza tecnica su sistema di comunicazione wildix installato presso la sede del comando di polizia locale ed utilizzato anche dalla biblioteca comunale, annualità 2020-2022.affidamento diretto previo confronto di preventivi di spesa (art. 1 comma 2 lett.a) legge 11 settembre 2020, n. 120 - par. 4.3.1 delle linee guida anac n.4). impegno di spesa. cig z872f942fb.