Manutenzioni, ripartono le attività svolte dagli operai del progetto Lavoras
Dopo il periodo di stop dovuto al Coronavirus sono ripresi i lavori negli stabili e sul patrimonio comunale.
Data:
23 maggio 2020
Sono ricominciate nei giorni scorsi le attività degli operai impegnati nel programma Lavoras, il cantiere progettato dall'amministrazione comunale e realizzato con fondi regionali, attraverso il quale vengono svolti i lavori di manutenzione sul patrimonio comunale.
Gli operai hanno proseguito le manutenzioni nell'istituto scolastico di via Brunelleschi. Diversi servizi igienici sono stati adeguatamente ritinteggiati. Interventi anche nei locali dell'ex Giudice di pace all'interno del Comando di Polizia Locale, aggrediti da muffa e incrostazione negli intonaci: in questo caso gli addetti del cantiere hanno eseguito lavori di scrostatura, stuccatura e tinteggiatura. In agenda, inoltre, i lavori nel locale che ospita i servizi igienici della Compagnia Barracellare. «Le misure di contenimento del Coronavirus ci hanno costretti ad interrompere per più di due mesi le manutenzioni sul patrimonio comunale – sottolinea l’assessore ai Lavori Pubblici, Alessandro Derudas – ma da qualche giorno, dopo il via libera del governo, siamo ripartiti. Il progetto Lavoras, ottimamente coordinato dal nostro Ufficio Manutenzioni, ci ha concesso di portare avanti importanti interventi nelle scuole, nella stazione marittima, negli stabili del Comune, ma anche all'esterno con i lavori sulle aiuole spartitraffico, nei parchi urbani dove è stata eseguita la tinteggiatura di panchine, cestini, il ripristino di alcuni giochi e in piazza Umberto I, dove sono state ripristinate dopo anni tutte le panchine».
Sistemata anche la rotatoria di via Ponte Romano, dalla quale si erano staccate alcune parti del cordolo e i cartelli di indicazione stradale. «Questo progetto ci sta consentendo di coniugare le necessità dell’amministrazione di programmare le attività sul decoro urbano con le necessità di quei cittadini specializzati nel settore delle manutenzioni che purtroppo, allo stato attuale, risultano disoccupati. La Regione ha annunciato il rifinanziamento del programma Lavoras. In tal caso - conclude l'assessore - valuteremo l'ipotesi di coinvolgere nelle attività la nostra società in house, la Multiservizi Porto Torres, che sicuramente potrà fornirci un contributo professionale e organizzativo molto importante».
CS US 53/2020
Ultimo aggiornamento
15/06/2022, 15:05
Contenuti correlati
Novità
- Assicurazione agevolata contro malattie del bestiame e smaltimento carcasse
- PNRR, la scuola Don Antonio Sanna diventa "Green"
- Indagini NAS nelle mense scolastiche nazionali: non coinvolta la ditta che gestisce servizio a Porto Torres
- Gli effetti pandemici sulla società: come siamo cambiati del 18 marzo 2023
- Firmato il protocollo d'intesa sul porto
Documenti e dati
- Manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di professionisti esterni per incarico di componenti della commissione di valutazione nelle procedure di affidamento del servizio Cultura Sport Turismo
- Affidamento dei servizi bibliotecari integrativi per la gestione della Biblioteca comunale “A. Pigliaru”
- Procedura aperta: Affidamento del servizio di gestione rifiuti urbani del Comune di Porto Torres
- Organizzazione e funzionamento dello Sportello Unico per le attività produttive, per l'edilizia e servizio energia (S.U.A.P.E.E.)
- Richiesta di permesso di costruire convenzionato nel comparto C2, C7 e C8 ai sensi dell'art 21 comma quinquies L.R. 45/89