Parte il grande cantiere per il rifacimento dell'asfalto in via Sassari
Lavori di ripristino del manto stradale dall'accesso sulla ex SS 131 fino all'altezza di Piazza Umberto I.
Data:
12 novembre 2018
Dopo i rinvii a causa delle condizioni meteo avverse, sono state avviate le opere del cantiere per il rifacimento integrale dell'asfalto in via Sassari. I mezzi dell'azienda aggiudicataria hanno raggiunto l'accesso alla città, nel tratto compreso tra l'incrocio con via dei Corbezzoli e via Cellini: da lì sono iniziati i lavori che interesseranno la principale strada di Porto Torres e su cui si concentra la maggior parte del traffico in entrata e in uscita da e verso il centro, il porto e l'area produttiva turritana. La ditta aggiudicataria dell'appalto assegnato tramite procedura pubblica è la Putzu Appalti Costruzioni srl di Pattada, mentre i lavori saranno svolti in subappalto da una ditta locale, la Angius Costruzioni.
«Da tanti anni la principale arteria cittadina si presentava in condizioni non adatte a sostenere un traffico di una portata così elevata. L'Amministrazione comunale – sottolinea l'Assessore ai Lavori Pubblici, Alessandro Derudas – ha scelto di cofinanziare con la Regione il rifacimento dei 2,5 chilometri, in entrambi i sensi di marcia, di via Sassari e del Corso Vittorio Emanuele, risolvendo, quindi, anche i problemi in termini di sicurezza derivanti dai gravi dissesti presenti in più punti, come nell'incrocio con via Antonelli, davanti al Parco San Gavino e su tutto il Corso». I lavori messi a bando sono stati quantificati in 500mila euro. L'appalto è stato aggiudicato con circa il 28% di ribasso. «Cercheremo di impegnare anche le somme del ribasso della gara in ulteriori interventi per il rifacimento di altre vie che versano in particolari condizioni di criticità. Nel frattempo ho sollecitato gli uffici ad impegnare i 17mila euro già disponibili per ulteriori lavori di fresatura e bitumatura nelle vie dove le emergenze sono più evidenti, compatibilmente con il cronoprogramma di un altro cantiere nevralgico per la città, quello della rete del gas», aggiunge l'Assessore. I lavori per l'asfalto in via Sassari prevedono il posizionamento di un tappeto d'usura a caldo con bitume modificato, in grado di sopportare i carichi indotti dal traffico dei mezzi. L'azienda subappaltante, come previsto da un'apposita ordinanza della Polizia Locale, dovrà provvedere alla messa in opera della segnaletica di cantiere, dei segnali di prescrizione e di quelli necessari per le varie deviazioni. «Chiediamo a tutti un po' di pazienza – conclude Alessandro Derudas – per i disagi che potrebbero verificarsi in queste settimane sulla viabilità cittadina durante lo svolgimento dei lavori».
CS US 138/2018
Ultimo aggiornamento
15/06/2022, 15:05
Contenuti correlati
Documenti e dati
- Fornitura di materiale di cancelleria standard ed ecologico destinata alle amministrazioni pubbliche aventi sede nel territorio della Regione Sardegna
- Lavori finalizzati al miglioramento della sicurezza stradale e del decoro urbano - anno 2021. CUP I27H21006590004 - CIG 9364560760
- Disciplina dell'impianto di videosorveglianza e fototrappolaggio
- Adozione definitiva del Piano di Utilizzo dei Litorali (P.U.L.)
- Servizio di manutenzione del manto erboso stadio piazza cagliari 1970, periodo agosto-dicembre 2022. affidamento diretto ai sensi dell’art. 1 comma 2 lett. a della legge n. 120/2020, così come modificato dall'art. 51, comma 1, lettera a), sub. 2.1.) della legge n. 108 del 2021, e delle linee guida anac n. 4 alla ditta aree verdi di marco fois - cig z9f3719ecc.