Partono i progetti di sostegno ai lavoratori dell'indotto
Da oggi ventuno addetti saranno inseriti nei percorsi formativi individuati dal Comune.
Data:
02 dicembre 2013
Inizieranno oggi i percorsi formativi che puntano alla riqualificazione e all’integrazione al reddito dei lavoratori dell’indotto del petrolchimico. I lavoratori potranno beneficiare fino al 31 dicembre di un “bonus” integrativo per attività formativa presso il Comune di Porto Torres. Si tratta del primo step dell’accordo istituzionale sul progetto della chimica verde, realizzato attraverso l'Insar, la società in house della Regione Sardegna. Il Comune utilizzerà ventuno lavoratori che hanno dato la propria disponibilità a svolgere sia attività amministrative (nove persone), sia attività legate al mantenimento del decoro e alle manutenzioni (dodici persone) nel territorio comunale.
«Si tratta di un’iniziativa inserita nel percorso di tutela dei lavoratori dell’indotto, che ci auguriamo venga implementato nelle prossime settimane per continuare a garantire un sostegno al reddito di chi ha perso il posto di lavoro», sottolinea il sindaco Beniamino Scarpa. «Ho chiesto al presidente della Regione, a margine dell’incontro che si è svolto venerdì in Comune, di mettere in agenda il rifinanziamento di questi progetti, per garantire la continuità lavorativa e una boccata di ossigeno a tante persone in difficoltà a causa della chiusura del petrolchimico», aggiunge l’assessore alle Politiche del Lavoro, Davide Tellini. Il personale che darà supporto amministrativo alle attività dell’ente sarà impiegato nell’Ufficio ambiente, nel Comando della Polizia municipale, nell’Ufficio Istituzioni scolastiche, nell’Ufficio Tecnico e nell’Ufficio Ced. Gli altri lavoratori saranno gestiti dalla società in house del Comune, la Multiservizi Porto Torres, nell’ambito delle attività di manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio comunale.
Ultimo aggiornamento
14/06/2022, 12:52
Contenuti correlati
Novità
- PNRR, la scuola Don Antonio Sanna diventa "Green"
- Indagini NAS nelle mense scolastiche nazionali: non coinvolta la ditta che gestisce servizio a Porto Torres
- Firmato il protocollo d'intesa sul porto
- Stato civile, possibile stop il 15 marzo per interruzione energia elettrica
- Interruzione energia elettrica per il 15 marzo
Documenti e dati
- Manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di professionisti esterni per incarico di componenti della commissione di valutazione nelle procedure di affidamento del servizio Cultura Sport Turismo
- Procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio, mediante mobilità volontaria esterna ex art. 30 del D.Lgs n. 165/2001, per il reclutamento a tempo pieno e indeterminato di n. 2 unità di istruttore direttivo tecnico, cat. D, provenienti da amministrazioni pubbliche di cui all’art. 1, comma 2 del D.Lgs n. 165/2001
- Affidamento dei servizi bibliotecari integrativi per la gestione della Biblioteca comunale “A. Pigliaru”
- Procedura aperta: Affidamento del servizio di gestione rifiuti urbani del Comune di Porto Torres
- AVVISO DI SELEZIONE PER L’ATTRIBUZIONE DELLE PROGRESSIONI ECONOMICHE ORIZZONTALI DEI DIPENDENTI DEL COMUNE DI PORTO TORRES, PER L’ANNO 2022, PER CIASCUNA DELLE CATEGORIE CONTRATTUALI