Premio Federchimica, gli studenti di Monte Angellu ricevuti in Comune
L'Amministrazione consegna un attestato alle classi che hanno ricevuto il riconoscimento nazionale.
Data:
09 novembre 2017
Chimica, ma anche storia, geografia, arte, scrittura e tanta creatività. Un ottimo lavoro multidisciplinare che ha consentito agli studenti del corso “D” della scuola media di Monte Angellu di conquistare il primo premio al concorso nazionale di Federchimica, nella sezione “Chimica di base”. Questa mattina l'Amministrazione comunale ha voluto congratularsi ufficialmente con i ragazzi, ricevuti insieme ai docenti e alla dirigente scolastica nell'aula consiliare dal vicesindaco Marcello Zirulia e dall'Assessora alla Pubblica Istruzione, Alessandra Vetrano.
Gli studenti sono stati premiati nei giorni scorsi a Genova, durante il Festival della scienza, per il lavoro intitolato “Lo scrigno degli elementi”, con il quale sono riusciti a raccontare con un linguaggio semplice e innovativo l'origine della tavola periodica degli elementi inventata da Dmitri Mendeleev. «Vi porto i saluti del Sindaco Sean Wheeler, impegnato oggi in un incontro istituzionale. Siamo fieri di voi – ha sottolineato il vicesindaco Marcello Zirulia – perché con questo progetto avete dimostrato passione e capacità, caratteristiche che sicuramente vi saranno utili anche quando dovrete orientarvi e impegnarvi nel mondo delle professioni». «Mi unisco ai complimenti – ha aggiunto l'Assessora Alessandra Vetrano – perché con l'aiuto dei vostri insegnanti siete riusciti a parlare di chimica usando parole e forme di comunicazione in grado di attirare l'attenzione della giuria, utilizzando la fantasia per definire la tavola periodica con creatività, formule ricalcate su pergamene, cellule ricostruite con la plastilina, video con taglio giornalistico e racconti in cui siete riusciti a far “parlare” gli elementi. È stato un bellissimo esperimento formativo, che ha ottenuto grandi risultati anche grazie al sostegno della vostra scuola, dei vostri docenti e dei genitori, ai quali va il nostro ringraziamento». Per la Dirigente scolastica dell'Istituto Comprensivo n.2, Letizia Fadda «attività come questa costituiscono la migliore strada per l'apprendimento e riusciamo a realizzarle nonostante i problemi di varia natura che una scuola deve affrontare. I nostri ragazzi hanno ottenuto un grande risultato e siamo felici che il Comune di Porto Torres abbia voluto sottolineare la vittoria di questo premio, che meritava di non passare inosservata». Ai ragazzi è stato consegnato un attestato con cui «il Sindaco e l'Amministrazione comunale riconoscono i meriti di un lavoro didattico di grande spessore promosso dal Dirigente scolastico e dai Docenti, caratterizzato da interdisciplinarità, creatività e capacità di lavorare in gruppo».
CS US 145/2017
Ultimo aggiornamento
15/06/2022, 15:05
Contenuti correlati
Novità
- Asfalti, scuole e lavori pubblici: impegnate risorse per due milioni di euro con lo “sblocca avanzi”
- In centinaia agli eventi di Bicimipiaci a Porto Torres e all'Asinara
- Bicimipiaci a Porto Torres, gli appuntamenti con la mobilità sostenibile
- Porto Torres alla fiera del turismo scolastico
- Ciclopedalate da record a Porto Torres e all'Asinara
Documenti e dati
- AVVISO PUBBLICO CONCESSIONE AMMINISTRATIVA DEL LOCALE ADIBITO A BAR PRESSO LA STAZIONE MARITTIMA
- Assunzione di n. 1 posto di istruttore di vigilanza - Area degli istruttori
- Titolo Avviso Pubblico per Concessione di un contributo per l’organizzazione di una “Giostra Equestre” Anno 2023
- Avviso Pubblico per Concessione di un contributo per l’organizzazione della “Sagra del pesce” Anno 2023
- Avviso di di procedura comparativa per il conferimento di incarico di Elevata Qualificazione (EQ) presso l’Area lavori pubblici, manutenzioni, urbanistica, edilizia privata, transizione ecologica - Servizio LL.PP. - Verde Pubblico