Promemoria Auschwitz Sardegna 2023
L’Associazione “ARCI Sardegna” indice un bando per la partecipazione al Progetto “Promemoria Auschwitz Sardegna 2023”
Data:
20 gennaio 2023
L’Associazione “ARCI Sardegna” indice un bando per la partecipazione al Progetto
“Promemoria Auschwitz Sardegna 2023”
Il Progetto, finanziato dal Comune di PORTO TORRES, è gestito dall’Associazione
ARCI Sardegna in cooperazione con l’Associazione “Deina”.
COS’E’
Promemoria Auschwitz è un progetto di educazione alla cittadinanza europea
pensato per accompagnare le giovani generazioni alla scoperta e alla comprensione
della complessità del mondo che ci circonda a partire dal passato e dalle sue
narrazioni, affinché possano acquisire lo spirito critico necessario a un protagonismo
come cittadini nel presente.
L’obiettivo generale di Promemoria Auschwitz è di educare a una partecipazione
che sia libera, critica e consapevole, proponendo un percorso strutturato in grado
di alimentare una relazione continua tra storia, memoria e cittadinanza.
È uno spazio in cui i partecipanti hanno l’opportunità di incontrarsi e approfondire
tematiche storiche e sociali relative a quegli anni, in un periodo in cui le testimonianze
dirette di quei terribili accadimenti cominciano a scomparire.
La tappa più importante e intensa del progetto è il viaggio a Cracovia che si svolgerà
presumibilmente nei giorni 9/14 marzo 2023. I momenti centrali sono
rappresentati dalla visita al Museo Fabbrica di Oscar Schindler, la visita guidata al
quartiere e all’ex ghetto ebraico di Cracovia, e quella ai campi di concentramento e
sterminio di Auschwitz-Birkenau, a cui è dedicata un’intera giornata.
CHI
Possono partecipare al progetto esclusivamente i giovani:
- Residenti nel Comune di PORTO TORRES;
- Di età compresa tra i 18 e i 25 anni;
- Che si impegnino a partecipare a tutte le fasi del progetto (comprese la formazione post viaggio e le successive restituzioni, pena l’automatica esclusione);
- Che si impegnino a contribuire con una quota non rimborsabile di 100,00 € che dovrà essere versata all’atto dell’accettazione della selezione per la partecipazione.
COME ADERIRE
Gli interessati dovranno compilare – esclusivamente on-line su GOOGLE la domanda di partecipazione qui - entro e non oltre le ore 24:00 di mercoledì 25 gennaio 2023, allegando il proprio documento di riconoscimento (carta d’identità o passaporto).
SELEZIONE DEI PARTECIPANTI
I giovani di cui al punto precedente riceveranno successivamente – esclusivamente all’indirizzo e-mail indicato nel modulo di domanda - la convocazione contenente tutte le indicazioni per la partecipazione al successivo colloquio motivazionale di selezione tenuto dagli educatori ARCI.
Saranno esclusi dal Progetto coloro che:
- Non si presenteranno al colloquio di selezione;
- Non si presenteranno anche ad uno solo degli incontri formativi previsti dal Progetto, qualora selezionati.
Saranno ammessi a partecipare complessivamente al Progetto:
- n. 5 giovani residenti nel Comune di PORTO TORRES.
N.B.: Si invita a prendere visione dell'avviso integrale pubblicato di seguito.
Ultimo aggiornamento
20/01/2023, 10:02
Contenuti correlati
Novità
- Celebrate in consiglio le Giornate della Legalità e della Trasparenza
- AVVISO AVVIO PROCEDURA TELEMATICA RDO APERTA a tutti gli operatori del settore
- Asinara, Pietro Grasso visita la Casa Rossa di Falcone e Borsellino
- Il programma della Festha Manna 2022
- L'innovazione digitale del comune di Porto Torres
Documenti e dati
- Avviso: Progetto "Percorsi di Archeologia, Storia, Cultura ed Ambiente nel territorio di Porto Torres" - annualità 2023-2024 periodo 01/07/2023 -31/12/2024
- Manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di professionisti esterni per incarico di componenti della commissione di valutazione nelle procedure di affidamento del servizio Cultura Sport Turismo
- Affidamento dei servizi bibliotecari integrativi per la gestione della Biblioteca comunale “A. Pigliaru”
- Lavori di somma urgenza per la sanificazione e sistemazione delle canalizzazioni aria dell'impianto di climatizzazione del teatro 'parodi' ai sensi dell'art.163 del d. lgs. 50/2016 del 18/04/2016 - cig: 8534957553 – impegno di spesa a seguito della delibera del consiglio comunale n°80del 30/12/2020
- Approvazione del Regolamento per la concessione in uso di strutture e beni mobili comunali per lo svolgimento di attività e manifestazioni pubbliche