Protocollo d'intesa tra la Fondazione di Sardegna e il Comune
Concesso un contributo triennale per la Festha Manna: 80mila euro per la prima annualità
Data:
01 febbraio 2023
Questa mattina è stato sottoscritto il protocollo di Intesa tra la Fondazione di Sardegna e il Comune di Porto Torres per realizzare progetti congiunti in campo sociale, economico, culturale e di sviluppo locale. L’accordo prevede il sostegno triennale al comune turritano da parte della Fondazione di Sardegna per il recupero di alcune tradizioni identitarie della Festha Manna e di altre tradizioni religiose e culturali. Nella prima annualità l'amministrazione comunale riceverà un contributo di 80mila euro.
L'atto è stato firmato nella sede di Sassari della Fondazione dal presidente Giacomo Spissu e dal sindaco Massimo Mulas, con la partecipazione della vicesindaca Simona Fois che ha curato i rapporti con la Fondazione. Il protocollo prevede la collaborazione tra Comune e Fondazione per realizzare interventi di valorizzazione e sviluppo del territorio, rafforzamento delle politiche sociali, potenziamento delle capacità attrattive, valorizzazione delle politiche di sviluppo turistico e culturale, consolidamento dei valori identitari e rafforzamento delle strategie locali per lo sviluppo sostenibile. Comune e Fondazione progetteranno iniziative congiunte contribuendo con le risorse finanziarie, umane e strumentali di volta in volta disponibili, anche partecipando a bandi nazionali e comunitari.
Il contributo straordinario assegnato dalla Fondazione consentirà al Comune di ripristinare alcuni appuntamenti che caratterizzavano la Festha Manna, l'appuntamento identitario più importante nell'anno turritano. Grazie a questi fondi l'amministrazione comunale potrà riorganizzare il Palio di Santu Bainzu (tradizionale corsa all’anello che fino alla prima metà del Novecento si svolgeva in via Indipendenza e che poi era stata riproposta in via Mare), la serata di Canti a Chiterra (antica sfida tra Cantadores che gode ancora di un ampio riscontro da parte di un pubblico appassionato e competente) ed eventi che valorizzino la tradizione e la cultura della pesca nel Golfo.
Dichiarazione del presidente della Fondazione, Giacomo Spissu
Lo sviluppo locale rappresenta una quota significativa delle nostre erogazioni. L’obiettivo è di creare una rete territoriale sempre più coesa e solidale, per favorire lo sviluppo complessivo della nostra regione. Il Protocollo di intesa con il Comune di Porto Torres va in questa direzione e rafforza la collaborazione della Fondazione con gli Enti locali. Con questo accordo cogliamo, già oggi, l’obiettivo di recuperare un patrimonio storico e culturale della comunità turritana e auspichiamo, per il futuro, possa attivare processi partecipativi permanenti di crescita sostenibile di tutto il territorio.
Dichiarazione del sindaco di Porto Torres, Massimo Mulas
Ringraziamo la Fondazione di Sardegna per aver voluto avviare una collaborazione stabile con il Comune di Porto Torres. Nel panorama isolano rappresenta un punto di riferimento importante nel campo della promozione culturale e dello sviluppo locale: la possibilità di poter lavorare insieme per noi sarà grande stimolo e ci consentirà di confrontarci con chi ha un grande patrimonio di competenze e progetti. In particolare, siamo grati dell'attenzione riservata alla Festha Manna, un appuntamento millenario che affonda le sue origini nello sviluppo stesso del Cristianesimo in Sardegna e che nei secoli è diventato un imprescindibile legame identitario che unisce le generazioni.
Ultimo aggiornamento
01/02/2023, 12:18
Contenuti correlati
Documenti e dati
- Affidamento dei servizi bibliotecari integrativi per la gestione della Biblioteca comunale “A. Pigliaru”
- Concessione di contributi e vantaggi economici per la promozione e valorizzazione delle attività di interesse culturale, artistico, ambientale, sportivo e sociale anno 2022
- Festival cinematografico “pensieri e parole” edizione 2022. affidamento alla soc. coop. a.r.l. cinearena di sassari. cig z5e376d653.
- Promozione turistica dell'isola dell'Asinara. Affidamento all'associazione concertistica Jana Project dell'organizzazione di una tappa del festival internazionale di musica jazz Musica sulla Bocche
- Albo comunale della Associazioni culturali, sportive e di volontariato