Informazioni e consulenza bibliografica
La biblioteca rilascia stampe di bibliografie per le opere possedute anche da altre biblioteche e listati su libri e altri materiali documentari in commercio allo scopo di fornire strumenti bibliografici appropriati per le ricerche.
Uso di computer
Le postazioni informatiche sono disponibili per la consultazione del catalogo, l'uso di software e il collegamento a internet. Il servizio di videoscrittura, il collegamento ad internet, la digitalizzazione di documenti e l'uso di altri applicativi è gratuito. La stampa da computer è a pagamento. La biblioteca è Centro regionale @ll-in.
Prestito interbibliotecario
Il servizio è rivolto alle biblioteche esterne e agli utenti iscritti e può riguardare il prestito di volumi e la riproduzione di documenti. Le biblioteche che desiderano accedere al servizio di prestito interbibliotecario possono inoltrare la richiesta:
- inviando una e-mail all'indirizzo biblioteca@comune.porto-torres.ss.it;
- per posta ordinaria all'indirizzo Biblioteca comunale "A. Pigliaru" - Via Sassari, 8 - 07046 Porto Torres (SS)
Sono concesse in prestito non più di tre opere per volta per il periodo di 30 giorni. Il servizio è gratuito.
Tramite la biblioteca, inoltre, gli iscritti possono richiedere in prestito interbibliotecario i materiali posseduti da altre biblioteche. La domanda dovrà essere rivolta alla biblioteca compilando l'apposito modulo. Il prestito interbibliotecario comporta per l'utente il pagamento delle spese postali per la restituzione dei libri e, eventualmente, i costi previsti dalle biblioteche che effettuano il servizio.
Ascolto musica e visione di film in sede
Il servizio è rivolto a tutti, adulti e ragazzi.
Riproduzione dei documenti
E' consentita esclusivamente la fotocopiatura del patrimonio della biblioteca limitatamente al 15% di ciascun volume (art. 2 della legge 18 agosto 2000, n. 248 "Nuove norme di tutela del diritto d'autore"). La fotocopiatura e la stampa da computer è un servizio a pagamento.
Visite guidate alle scolaresche
Le visite sono rivolte agli studenti della scuola dell'obbligo al fine di far conoscere ai ragazzi l'organizzazione, i servizi e il funzionamento della biblioteca. Per informazioni e prenotazioni gli insegnanti possono rivolgersi alla biblioteca