Torre Aragonese
La Torre Aragonese, che sorge nel porto della città, è uno dei monumenti simbolo del territorio
Medioevo. La Torre Aragonese, che sorge nel porto della città, è uno dei monumenti simbolo del territorio.
È alta 14 metri e larga 13 metri. Fu costruita nel 1325 per volontà dell’Ammiraglio aragonese Carroz, che conquistò il territorio in quel periodo. Aveva la funzione di avvistamento e di protezione del centro cittadino, situato, all’epoca, nella zona di Monte Agellu.
La sua pianta ottagonale ricorda lo stile catalano e si sviluppa su tre piani: il primo era la cisterna; il secondo era l’abitazione con soffitto, realizzato nel XVI sec., a volta stellare con una crociera costolonata e pilastro centrale; la terrazza ha un ballatoio aggettante su caditoie.
Col passare dei secoli assunse diverse funzioni: nel XV secolo fu sede doganale con funzioni di controllo fiscale, nel XVI secolo ebbe il compito di baluardo contro gli attacchi barbareschi; nel XVII i guardiani assunsero anche il ruolo di controllo sulle navi per evitare i contagi di peste; nel XX secolo divenne faro.
I molti restauri hanno modificato il suo aspetto. Fra i restauri, quello del 1725 è documentato dalla lapide di marmo posta nel lato sud-ovest.
Torre Aragonese
Presso l'ufficio turistico sono acquistabili e attivabili con lo smartphone tour georeferenziati per visitare monumenti e aree archelogiche di Porto Torres.
At the tourist office you can buy and start with your smartphone self-guided GPS tours to visit monuments and archaeological areas of Porto Torres
Ultimo aggiornamento
08/03/2022, 12:43
Contenuti correlati
Documenti e dati
- Affidamento dei servizi bibliotecari integrativi per la gestione della Biblioteca comunale “A. Pigliaru”
- Concessione di contributi e vantaggi economici per la promozione e valorizzazione delle attività di interesse culturale, artistico, ambientale, sportivo e sociale anno 2022
- Festival cinematografico “pensieri e parole” edizione 2022. affidamento alla soc. coop. a.r.l. cinearena di sassari. cig z5e376d653.
- Promozione turistica dell'isola dell'Asinara. Affidamento all'associazione concertistica Jana Project dell'organizzazione di una tappa del festival internazionale di musica jazz Musica sulla Bocche
- Albo comunale della Associazioni culturali, sportive e di volontariato