Ufficio turistico comunale

Informazioni e notizie su come visitare la città

Informazioni Turistiche e Visite Guidate / Tourist Information and Guided Tours

Cos'è

 

PORTO TORRES: LA CITTÀ DEL PARCO NAZIONALE DELL’ASINARA

Porto Torres è oggi il principale porto turistico e commerciale della Sardegna nord-occidentale. Situata al centro del Golfo dell’Asinara, adagiata su un bianco promontorio calcareo, la città è collegata con Genova, Savona, Civitavecchia, con la Francia e con la Spagna. Si trova a brevissima distanza dalle mete turistiche più rinomate del nord Sardegna e regala al visitatore piacevoli percorsi sul lungomare e passeggiate tra le imponenti vestigia del passato e tra vivaci mercatini e botteghe artigiane. Del territorio fa parte anche l’isola dell’Asinara, dal 1997 Parco Nazionale di straordinaria valenza naturalistica e storica.

Il più antico popolamento umano di Porto Torres avvenne durante la preistoria, come testimonia la presenza di villaggi, santuari e di numerose grotticelle funerarie scavate nella roccia, conosciute col nome di domus de janas.
Colonia Iulia Turris Libisonis è l’antico nome della città in epoca romana. L’originario insediamento conserva ancora oggi i resti archeologici e monumentali di una città titolata alla stessa gens dell’imperatore Augusto: grandi terme pubbliche e private, lussuose domus impreziosite da mosaici e monumentali opere ingegneristiche come il Ponte romano. A testimonianza del prestigioso ruolo rivestito dalla città durante il Medioevo, sorge sul colle Monte Agellu la Basilica romanica di San Gavino, un unicum per la monumentalità e per la presenza di due absidi affrontate.

Presso l’ufficio turistico, il nostro team vi fornirà informazioni utili per visitare il Parco Nazionale dell’Asinara e i numerosi beni ambientali e culturali del territorio. Le nostre guide turistiche vi accompagneranno alla scoperta dei siti archeologici e monumentali del territorio: le domus de janas di Su Crucifissu Mannu, il Museo archeologico Nazionale Antiquarium Turritano, l’area archeologica di Turris Libisonis, il Ponte romano, l'ipogeo via Libio 53, la Basilica di San Gavino e le chiese di Balai vicino e Balai lontano.
Presso l'ufficio turistico sono acquistabili e attivabili con lo smartphone tour georeferenziati per visitare monumenti e aree archelogiche di Porto Torres.

 


PORTO TORRES: HOME OF THE AMAZING ASINARA NATIONAL PARK
Porto Torres is, nowadays, the main trading and tourist port of north-western Sardinia. Located at the centre of the Asinara Gulf, placed on a white limestone rock promontory, Porto Torres is connected to Genoa, Savona, France, Barcelona and Civitavecchia. It is just a few miles away from the most famous tourist destinations of northern Sardinia. Here you can enjoy pleasant walks along the seafront and strolls among its ancient monuments, lively markets and artisan’s shops. The Asinara island is part of Porto Torres territory and, since 1997, it has been a National Park of great naturalistic and historical value.

As evidenced by ancient villages, sanctuaries and numerous Domus de Janas - little funeral caves dug into the rock - human peopling of Porto Torres took place during the Neolithic Age.
The ancient Roman name of the city was Colonia Iulia Turris Libisonis: the old town remains are still admirable in the archaeological area, where you can visit private and public Roman baths, magnificent domus decorated with mosaics and impressive engineering works, such as the Roman bridge.
The Romanesque Basilica of San Gavino rises on Monte Agellu hill and testifies the prestigious role the city played during the Middle Age: it is a unique work of art characterized by two apses facing each other.

Our team at the Tourist Office will promptly provide information to visit Il Parco Nazionale dell’Asinara and all the major points of interest across the area. With our tour guides you will discover all the archaeological and monumental sites across Porto Torres: the domus de janas of Su Crucifissu Mannu, the archaeological national museum Antiquarium Turritano, the archaeological area of Turris Libisonis, the Roman bridge, the via Libio 53 hypogeum, the Basilica of San Gavino and the chapels of Balai vicino and Balai lontano.
At the tourist office you can buy and start with your smartphone self-guided GPS tours to visit monuments and archaeological areas of Porto Torres

----

 

 

----

 

Ufficio turistico comunale
Ufficio turistico comunale  

Accedere al servizio

UFFICIO TURISTICO CITTÀ DI PORTO TORRES | PORTO TORRES TOURIST OFFICE
via A. Bassu snc (C/O Stazione Marittima), 07046, Porto Torres (SS)
web www.comune.porto-torres.ss.it
mail info.turistiche@comune.porto-torres.ss.it
tel. (+39) 079 5048008 (info turistiche | tourist information)*
tel. (+39) 334 7062913 (visite guidate | guided tours)

 

UFFICIO TURISTICO | ORARI DI APERTURA

DAL 1° LUGLIO AL 29 SETTEMBRE 2022
tutti i giorni | ore 9.00-16.00


DAL 30 SETTEMBRE AL 30 DICEMBRE 2022
dal lunedì al sabato | ore 9.00-12.00
(chiuso le domeniche e il 25 e 26 dicembre)

---

*TOURIST OFFICE | OPENING TIMES

FROM 1ST JULY TO 29TH SEPTEMBER 2022
every day | h. 9.00-16.00

FROM 30TH SEPTEMBER TO 30TH DECEMBER 2022
from Monday to Saturday | h. 9.00-12.00
(closed on Sundays and on the 25th and 26th of December)

Uffici

Area di riferimento

Caricamento...

Luoghi

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Bandi

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Ordinanze

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Modulistica

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Regolamenti

Nessun risultato trovato

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

29/11/2022, 11:58